Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Cytogenetic biomarkers and human cancer risk

Obiettivo

The partners have previously shown that a high frequency of chromosomal aberrations (CAs) in peripheral lymphocytes is predictive of increased cancer risk, regardless of smoking or occupational carcinogen exposure. The present multidisciplinary project aims at clarifying the reasons for these findings. Archived cell specimens of subjects earlier examined for cytogenesis biomarkers will be analysed for major genetic polymorphisms suspected to affect chromosome damage. These data will be used to reveal those Polymorphisms that modify the frequency of CAs and of sister chromatic exchanges (SCEs) and the cancer association of CAs. The existing cohorts will be re-examined to identify the types of CAs indicative of cancer risk and to re-evaluate if SCEs predict cancer. Two new European cohorts will be assembled, one to confirm the findings on CAs and SCEs and to study association with major cancer types, and another to see if cancer risk is predicted by lymphocyte micronucleus frequency.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

FINNISH INSTITUTE OF OCCUPATIONAL HEALTH
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
41 A,Topeliuksenkatu 41 A
00250 HELSINKI
Finlandia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0