Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Physical frailty and loss of functional independence in old age : determinants and adaptations to physical activity (BETTER-AGEING)

Obiettivo

Fitness of the motor system is the limiting factor determining the ability of independent living until death. Even amongst the "healthy" old, it is musculoskeletal frailty, which is the limiting factor for mobility, balance and endurance. Clinical correlates of frailty include falls, impairment in activities of daily living and loss of independence. Hence a major effort to understand and mitigate the phenomenon of frailty seems imperative for maintaining mobility inside and outside home, postural stability, preventing falls, ability for self-care, thus preventing social exclusion. BETTER-AGEING aims to research cause and remedies of physical frailty and encourage such actions. It will do so by:
1) researching into the causes of physical frailty from whole body level to single muscle cells,
2) evaluating the effects and benefits of a long-term (12 months) physical training programme common to all European Partners,
3) catalyse the engagement of academic and social partners (regional and local authorities, non-profit organisations, university for the 3rd age) in joint programmes that aim to improve physical fitness and health-related quality of life of the very old.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

THE MANCHESTER METROPOLITAN UNIVERSITY
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Hassall Road
ST7 2HL STOKE-ON-TRENT
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0