Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Survey on health, ageing and retirement in europe (SHARE)

Obiettivo

We propose to initiate a longitudinal Survey on Health, Ageing and Retirement in Europe (SHARE) as a fundamental resource for science and public policy. The pro-jest brings together scientists from many disciplines, including epidemiology, sociology, statistics, psychology, demography, and economics. Scientists from some countries will be involved in feasibility studies, experiments, and instrument development, culminating in a survey of about 12000 individuals over the age of 50 in 8 EU-countries. The multidisciplinary nature of the data (freely available to the research and public policy community) will provide new insights in the complex interactions between economic, healths; psychological and social factors determining the quality of life of the elderly. These interactions, along with pertinent methodological findings, will be detailed in a series of reports emanating from the project, laying the foundation for a longitudinal SHARE in all EU-countries.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

UNIVERSITAET MANNHEIM
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Seminargebaeude A5, 6
68131 MANNHEIM
Germania

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0