Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Snp mapping resources for the functional genomics of drosophila (FLYSNP)

Obiettivo

Deciphering the human genome relies on functional genomic studies performed in model organisms such as Drosophilae. Despite the recent completion of the Drosophilae genome sequence, the task of assigning a function (defined by a mutant phenotype) to a given gene is still both time-consuming and error-prone. The availability of a high-resolution map of single nucleotide polymorphisms (Snips) in the Drosophilae genome will allow researchers to map mutations rapidly and accurately. The FLYSNP project will construct a genome-wide map of 2400 Snips, at an average density of 1 SNP per 50 kb. FLYSNP will determine SNP genotypes on a number of commonly used and newly generated strains, so that the SNP information can immediately be used for genetic mapping purposes. FLYSNP will also establish standard set of inexpensive, high throughput SNP genotyping protocols, and offer services to assist users in the implementation of these methods.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

UPPSALA UNIVERSITY
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Akademiska Hospital, Entrance 70, 3rd Floor, Resea
751 85 UPPSALA
Svezia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0