Le Isole Faroe e le informazioni per i ricercatori residenti
Le Isole Faroe sono situate tra la Norvegia e l’Islanda, a nord della Scozia e l’arcipelago è una parte indipendente della Danimarca. EURAXESS è un servizio europeo di informazione che sostiene la mobilità dei ricercatori. Con il supporto dei finanziamenti dell’UE, il progetto ESNFO (EURAXESS service network Faroe Islands) ha istituito una rete di centri di mobilità, oltre a LCP presso le istituzioni di ricerca e autorità pubbliche. Inoltre, il progetto ha contribuito al processo decisionale a livello nazionale ed europeo. A gennaio 2013 e stata istituita la Faroese Bridgehead Organisation presso il Consiglio di ricerca faroese. L’organizzazione è responsabile del coordinamento della rete di mobilità con altri membri di EURAXESS. É stato creato un team di gestione e in seguito è stato pubblicato un documento di inizio del progetto. È stato formato anche un gruppo direttivo, il cui primo incontro è avvenuto a febbraio del 2013. Alla fine di marzo 2013 sono stati istituiti LCP presso nove organizzazioni di ricerca, nel settore privato e in diverse agenzie di governo. Il progetto ha istituito canali di comunicazione con una serie di agenzie di governo interessate a questioni di mobilità. Da queste e da altre agenzie, sono state raccolte informazioni sulla vita e il lavoro nelle Isole Faroe, che sono state pubblicate sul portale web della rete faroese di EURAXESS. Il progetto ha tenuto due workshop su questioni di mobilità per lo staff dei centri di servizio e due seminari di formazione per LCP. Le istruzioni per i membri dello staff sono state compilate in un manuale, pubblicato anche sul portale web. È stato inoltre pubblicato un documento simile riguardante tutti gli aspetti della vita sulle Isole Faroe, sotto forma di una guida per la mobilità dei ricercatori in arrivo. ESNFO ha portato le Isole Faroe nella rete EURAXESS e ha aiutato le autorità dell’isola a rispondere alle richieste circa la mobilità dei ricercatori. Il progetto si è concluso nel 2014. Il Ministero per l’istruzione, la ricerca e la cultua, il Consiglio della ricerca faroese e l’amministrazione dell’Università delle Isole Faroe lavoreranno insieme per garantire il funzionamento continuo dei servizi EURAXESS.
Parole chiave
Isole Faroe, punti di contatto locali, mobilità dei ricercatori