Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Precise and Robust Positioning for Automated Road Transports

Obiettivo

The objective of the project ‘PRoPART’ is the development and demonstration of a high availability positioning solution for connected automated driving applications. It aims to develop and enhance an existing RTK (Real Time Kinematic) software solution developed by Flowscape, by exploiting the distinguished features of Galileo signals as well as combining it with other positioning and sensor technologies. Besides the use of vehicle on board sensors, ‘PRoPART’ will also use a low-cost Ultra Wideband (UWB) ranging solution for redundancy and robustness in areas where the coverage of GNSS is poor e.g. in tunnels or in urban canyons. In order to define the correct requirements for the PRoPART combined positioning solution, a cooperative automated vehicle application will be defined and developed. The vehicle application will rely on the high availability positioning solution and use it to couple its ADAS system with V2X and aggregate information received from other connected vehicles and Road Side Units (RSU). As there will be a transition period where a lot of vehicles are neither connected nor automated, solutions having high impact during low penetration are in focus. Therefore ‘PRoPART’ will implement an RSU with high precision positioning and use both UWB as well as a traffic monitoring to supply ranging, object perception and EGNSS RTK correction data via ETSI ITS-G5 to the connected automated vehicle so it can make safe decisions based on robust data. This means that ‘PRoPART’ also will implement perception layer sensor fusion that uses information collected in the LDM (Local Dynamic Map) as well as information from both the on board vehicle sensors and the high availability positioning solution. We will also exploit possibilities to distribute EGNSS RTK correction data from the RSU to the vehicle.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-GALILEO-GSA-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RISE RESEARCH INSTITUTES OF SWEDEN AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 433 972,50
Indirizzo
BRINELLGATAN 4
501 15 Boras
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 682 784,50

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0