Skip to main content

Towards Open Societies? Trends, Variations and Driving Forces of Intergenerational Social Mobility in Europe over the Past Three Centuries

Article Category

Article available in the folowing languages:

La trasmissione intergenerazionale dell’inuguaglianza sociale

Le società sono più aperte e fluide rispetto a prima e se è così, perché e quanto velocemente è avvenuto questo cambiamento? Uno studio sulla mobilità sociale intergenerazionale negli ultimi 300 anni ha cercato di rispondere a queste domande.

Tecnologie industriali

Gli schemi della mobilità sociale cambiano significativamente nel tempo e nello spazio. Ciononostante, anche gli studi contemporanei più profondi sulla mobilità sociale sono riusciti a fare solo analisi che coprono piccoli intervalli di tempo. Così la variazione istituzionale è stata presa in considerazione solo in parte. La variazione storica è normalmente assente o considerata meno importante. TOWARDSOPENSOCIETIES (Towards Open Societies: Trends, Variations and Driving Forces of Intergenerational Social Mobility in Europe over the Past Three Centuries) è un progetto finanziato dall’UE che ha usato un orizzonte temporale lungo. Ha misurato la variazione istituzionale a livello regionale nelle società storiche. In questo modo ha potuto rappresentare i cambiamenti lenti, cercando cambiamenti non lineari e connessioni di cambiamenti osservati nelle determinanti istituzionali. Mediante una collaborazione internazionale, sono stati raccolti milioni di registri matrimoniali e di impiego di due generazioni di una dozzina di paesi tra il 1680 e il 1940. Le collezioni di dati sono state standardizzate, confrontate e codificate e adesso possono essere usati da database storici in tutto il mondo e da studiosi di vari campi di ricerca. I metodi dell’analisi non erano stati applicati spesso a materiale storico. Adesso l’esistenza di un aumento a lungo termine dell’apertura in molti paesi può essere dimostrato. Anche evidente è l’aumento non monotono e di breve durata nell’epoca della prima industrializzazione e una mancanza di uniformità tra le nazioni.

Parole chiave

Schemi di mobilità sociale, variazione istituzionale, variazione storica, database storici

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione