Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2022-12-02

Article available in the following languages:

Revoca di bandi di gara relativi a studi sul settore ambientale

La Direzione generale della Commissione europea per l'ambiente, la sicurezza nucleare e la protezione civile ha pubblicato una serie di avvisi di revoca di bandi di gara relativi a diversi studi nel settore ambientale, apparsi sulla Gazzetta ufficiale delle Comunità europee si...

La Direzione generale della Commissione europea per l'ambiente, la sicurezza nucleare e la protezione civile ha pubblicato una serie di avvisi di revoca di bandi di gara relativi a diversi studi nel settore ambientale, apparsi sulla Gazzetta ufficiale delle Comunità europee sin da febbraio 1999. I titoli dei bandi in questione, compresi i riferimenti ai testi facenti fede, sono i seguenti: - Ambiente, sicurezza nucleare e protezione civile (GU n. S 28 del 10.2.1999 pag. 37); - Opzioni di progettazione per l'attuazione di un regime di emissione per i gas ad effetto serra in seno alla CE (GU n. S 28 del 10.2.1999 pag. 41); - Valutazione economica della direttiva relativa alle soglie di emissione a livello nazionale per alcuni inquinanti atmosferici (GU n. S 28 del 10.2.1999 pag. 41); - Raccolta di dati e analisi sulle ecoindustrie e sul loro potenziale di esportazione (GU n. S 28 del 10.2.1999 pag. 42); - Assistenza a favore della Commissione nello sviluppo di metodologie per la valutazione ambientale strategica delle reti transeuropee (GU n. S 28 del 10.2.1999 pag. 43); - Impatto radiologico dei rifiuti contenenti radionuclidi naturali provenienti dall'utilizzo e dal trattamento dell'acqua (GU n. S 28 del 10.2.1999 pag. 43); - Concentrazioni radioattive naturali nei materiali elaborati nell'industria chimica e relativo impatto radiologico (GU n. S 28 del 10.2.1999 pag. 43); - Follow-up delle azioni del programma LIFE (settore natura) finanziate nell'Europa settentrionale (Belgio, Danimarca, Germania, Irlanda, Lussemburgo, Paesi Bassi, Austria, Svezia, Finlandia e Regno Unito) (GU n. S 28 del 10.2.1999 pag. 44); - Follow-up delle azioni del programma LIFE (settore natura) finanziate nell'Europa meridionale (Grecia, Spagna, Francia e Italia) (GU n. S 28 del 10.2.1999 pag. 44); - Valutazione delle attività nei settori dell'inquinamento marino incidentale e della protezione civile (GU n. S 28 del 10.2.1999 pag. 45); - Contratto di studio nel settore della coltivazione del granturco nell'Unione europea; opzioni pratiche per il miglioramento dell'impatto ambientale (GU n. S 28 del 10.2.1999 pag. 46); - Contratto di studio nel settore dell'impatto ambientale relativo alla produzione di colture arabili nell'Unione europea; opzioni pratiche per il miglioramento dell'impatto ambientale (GU n. S 28 del 10.2.1999 pag. 47); - Contratto di studio nel settore dell'impatto ambientale relativo alla produzione di latticini nell'Unione europea; opzioni pratiche per il miglioramento dell'impatto ambientale (GU n. S 28 del 10.2.1999 pag. 47); - Contratto di studio nel settore dell'impatto ambientale relativo all'irrigazione nell'Unione europea (GU n. S 28 del 10.2.1999 pag. 47); - Valutazione della linea di bilancio B7-8110 "Contributo alle attività internazionali in materia di ambiente" (GU n. S 28 del 10.2.1999 pag. 48); - Assistenza alla politica in materia di ambiente e sviluppo (GU n. S 28 del 10.2.1999 pag. 48); - Sostanze inquinanti nelle acque reflue urbane e nei fanghi di depurazione (GU n. S 28 del 10.2.1999 pag. 48); - Ambiente, sicurezza nucleare e protezione civile (GU n. S 28 del 10.2.1999 pag. 49); - Ambiente, sicurezza nucleare e protezione civile (GU n. S 39 del 25.2.1999 pag. 41) - Ambiente, sicurezza nucleare e protezione civile (GU n. S 39 del 25.2.1999 pag. 42); - Ambiente, sicurezza nucleare e protezione civile (GU n. S 48 del 10.3.1999 pag. 42); - Ambiente, sicurezza nucleare e protezione civile (GU n. S 86 del 4.5.1999 pag. 41); - Ambiente, sicurezza nucleare e protezione civile (GU n. S 93 del 14.5.1999 pag. 41); - Ambiente, sicurezza nucleare e protezione civile (GU n. S 94 del 15.5.1999 pag. 42); - Ambiente, sicurezza nucleare e protezione civile (GU n. S 96 del 19.5.1999 pag. 39); - Ambiente, sicurezza nucleare e protezione civile (GU n. S 97 del 20.5.1999 pag. 47); Coloro che hanno presentato offerta per una delle suddette gare o che sono in procinto di redigerle devono controllare ciascuna revoca di gara in questione, in caso ne fossero interessati.

Articoli correlati

Il mio fascicolo 0 0