Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2022-12-02

Article available in the following languages:

Il progetto FEESE promuove una ricerca sull'occupazione nel settore dell'ambiente in Europa

Il progetto FEESE (Fostering employment in the environment sector in Europe - Promozione dell'occupazione nel settore dell'ambiente in Europa) si occuperà dell'individuazione delle tendenze correlate con l'occupazione nel settore ambientale e con la sostenibilità nelle piccole...

Il progetto FEESE (Fostering employment in the environment sector in Europe - Promozione dell'occupazione nel settore dell'ambiente in Europa) si occuperà dell'individuazione delle tendenze correlate con l'occupazione nel settore ambientale e con la sostenibilità nelle piccole, medie e grandi imprese in Finlandia, Germania e Svezia. Questo progetto, che è finanziato attraverso l'obiettivo n. 4 dal Fondo sociale europeo nei paesi partecipanti e dal NUTEK (Ufficio nazionale svedese per lo sviluppo industriale e tecnico), ha lo scopo di mettere in luce le prospettive dell'industria del settore dell'ambiente in un campione di paesi europei. La rilevanza strategica del progetto FEESE risiede nel fatto che l'industria dell'ambiente rappresenta il secondo settore industriale per velocità di crescita, con un valore dell'8 per cento all'anno, secondo stime dell'OCSE, ed è superato soltanto dal settore della tecnologia dell'informazione che presenta una crescita dell'11 per cento. Questo progetto è scaturito dal seminario "Prospettive ed occupazione nel settore dell'ambiente in Europa" tenutosi ad Amburgo nel settembre 1998. Si prevede che prenderanno parte a tale progetto altri paesi europei quali l'Austria e l'Italia.

Il mio fascicolo 0 0