European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Increase in opportunities for strategic collaboration in the field of nanotechnology via twinning of IOP with institutions of European Research Area

Article Category

Article available in the following languages:

Una nuova era nanotecnologica per l’Ucraina

Una collaborazione tra università presenti su tutto il territorio dell’UE consentirà il decollo del nascente settore della ricerca in nanotecnologia dell’Ucraina, attraverso la formazione, aiuti alla ricerca e la cooperazione strategica tra istituti.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Le nanotecnologie, i materiali e le nuove tecnologie di produzione rappresentano elementi prioritari per lo sviluppo scientifico regionale in Europa. Per ottenerli, l’UE sta incrementando la collaborazione nel campo delle nanoscienze tra gli istituti dello Spazio europeo della ricerca (SER). L’iniziativa NANOTWINNING (Increase in opportunities for strategic collaboration in the field of nanotechnology via twinning of IOP with institutions of European Research Area), finanziata dall’UE, si proponeva di promuovere la collaborazione internazionale presso l’Istituto di fisica (IOP) dell’Accademia nazionale delle scienze dell’Ucraina, nel campo della nanotecnologia. Le attività del progetto si sono impegnate in particolare a stimolare la cooperazione tra gli scienziati ucraini ed esponenti europei nel settore delle scienze, dell’istruzione e dell’imprenditoria. I ricercatori intendevano rafforzare la collaborazione scientifica e, allo stesso tempo, potenziare la cooperazione tra l’industria e il mondo accademico. Il progetto ha organizzato due conferenze internazionali in tema di nanotecnologia nel 2013 e nel 2014, accanto a tre corsi estivi per formare giovani scienziati. NANOTWINNING ha anche organizzato incontri in tema di tecnologia, per far conoscere la nanotecnologia ucraina a esponenti internazionali del settore. Ne 2012, i partner del progetto hanno creato un laboratorio internazionale per la nanotecnologia, la cui costituzione ha comportato l’acquisto di uno spettrometro micro-Raman, che renderà possibile in futuro la creazione di nuovi substrati nanostrutturati e nanocompositi, accanto a nuove nanobiotecnologie. Infine, NANOTWINNING ha stretto una serie di alleanze strategiche tra le università, per garantire che la capacità scientifica dell’IOP migliori nel campo della nanotecnologia. Tale finalità è stata supportata mediante l’adozione da parte dell’IOP di pratiche dell’UE in relazione alla creazione e alla commercializzazione di nanotecnologia. L’introduzione di tali misure consentirà all’IOP di divenire una nuova centrale per la ricerca nel campo della nanotecnologia nel SER.

Parole chiave

Nanotecnologia, Ucraina, sviluppo scientifico, Spazio europeo della ricerca

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione