Un nuovo reattore può distruggere i rifiuti di amianto
L'amianto è un grave rischio per la salute e l'ambiente, responsabile ogni anno di migliaia di nuovi casi di asbestosi, mesotelioma (un tipo di cancro) e cancro polmonare. Malgrado il rischio i rifiuti di amianto vengono ancora smaltiti nelle discariche. Il progetto AMIANTE, finanziato dall'UE, mirava a sviluppare un reattore sostenibile ed efficiente dal punto di vista energetico per distruggere l'amianto contenuto nei rifiuti edili. Il progetto ha testato un'ampia serie di sistemi reattori, e ha definito un reattore a "microonde orizzontali" chiamato ATON HR. Questo reattore si è dimostrato in grado di distruggere tutte le tracce di fibra d'amianto nei diversi materiali edili testati. Sembra anche che non abbia un impatto negativo sull'ambiente o sulla salute umana. Si tratta di un sistema chiuso, e il risultato finale è una sostanza inerte che può essere riutilizzata come materiale edile. Il prodotto finale di AMIANTE è un reattore disponibile sul mercato, alloggiato in un container standard per permetterne la mobilità. L'invenzione rappresenta un passo importante verso l'eradicazione delle fibre di amianto dall'ambiente.