Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Multifunctional Molecular Magnets through Cyanide Chemistry

Article Category

Article available in the following languages:

Nuovi magneti multifunzionali

Ricercatori hanno creato tanti nuovi materiali magnetici le cui proprietà possono essere alterate mediante cambiamenti di pressione e/o temperatura o esposizione alla luce.

I materiali molecolari, che hanno risvolti potenziali nel settore dei sensori molecolari, della registrazione e dell’archiviazione dei dati e dell’elaborazione delle informazioni, sono creati mediante elementi costitutivi molecolari auto-assemblanti a basse temperature (vicine allo zero assoluto), il che li rende incredibilmente difficili da sintetizzare. Il progetto MULTICYCHEM (Multifunctional molecular magnets through cyanide chemistry), finanziato dall’UE, ha lavorato per sviluppare strategie per la progettazione e la sintesi di diverse molecole multifunzionali. Usando molecole di cianuro, il progetto ha creato diversi tipi di materiali magnetici, inclusi magneti attivabili con la luce e composti magnetici porosi. Per i materiali magnetici porosi, sono state create e caratterizzate quattro nuove molecole. Tre di queste molecole possono essere attivate e disattivate mediante la rimozione reversibile di molecole di metanolo. La quarta ha mostrato le proprietà magnetiche più forti mai riportate in un materiale molecolare a base di cianuro. Un altro importante progresso per MULTICYCHEM è stato la creazione di molecole le cui caratteristiche cambiano in reazione ai cambiamenti di pressione e temperatura. Questo comprende una serie di parametri fisici come il ferromagnetismo, il fotomagnetismo, i cambiamenti di colore e i cambiamenti di direzione del magnetismo. I ricercatori del progetto hanno creato anche diverse molecole e sali che diventano magnetici quando sono esposti a luce laser verde. Il lavoro in questo campo si è poi concentrato sulla cristallizzazione dei composti per un’analisi approfondita. Gli scienziati hanno sviluppato e caratterizzato molti nuovi materiali mediante un processo di progettazione interattivo che dovrebbe avere applicazioni nel mondo reale. Sebbene ci sia ancora della strada da fare sul piano dell’impiego di materiali molecolari per usi commerciali, il progetto MULTICYCHEM ha garantito una maggiore comprensione di queste sostanze in termini di sostenibilità.

Parole chiave

Magneti multifunzionali, materiali magnetici, materiali molecolari, magneti molecolari, chimica del cianuro

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione