Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Industrial Extensions to Production Planning and Scheduling

Article Category

Article available in the following languages:

Pianificazione industriale migliorata

Un progetto dell'UE ha fatto progredire la modellazione del processo industriale. Adesso, i risultati sono più realistici e aiuteranno a migliorare la pianificazione in industrie che riguardano sia il Brasile che l'UE.

Le aziende industriali normalmente usano modelli matematici per aiutare ad economizzare la pianificazione e la programmazione della produzione. Tuttavia, i modelli disponibili sono spesso irrealistici e necessitano di un aggiustamento manuale. Il progetto PPEXT ("Industrial extensions to production planning and scheduling"), finanziato dall'UE, intendeva migliorare questa situazione. Il partenariato comprendeva un'università in Portogallo e una nel Regno Unito, che hanno cooperato strettamente con tre università in Brasile. I ricercatori hanno lavorato assieme mediante lunghi distaccamenti. L'obbiettivo del gruppo era quello di aumentare il realismo delle soluzioni di modellazione industriale. Il consorzio è durato per tre anni fino a maggio 2013, e ha raggiunto tutti e cinque i suoi obbiettivi. Il team di ricerca ha sviluppato estensioni ai modelli di programmazione della produzione che sono in grado di gestire realisticamente le complessità delle industrie specifiche. Esso ha inoltre ideato dei metodi per chiarire i modelli. Sono state condotte delle prove in sei applicazioni industriali, che riguardano sia il Brasile che l'UE, ed esse hanno mostrato un miglioramento dell'efficienza. I risultati sono stati divulgati all'interno di circoli accademici brasiliani ed europei mediante conferenze e pubblicazioni ufficiali. Inoltre, la conoscenza prodotta da PPEXT è stata trasferita dal mondo accademico a quello industriale, e tra il Brasile e l'UE. Il progetto ha inoltre realizzato un obbiettivo dello Spazio europeo della ricerca (SER): rafforzare i rapporti della ricerca tra le due regioni. Sono in fase di sviluppo dei piani per una ulteriore collaborazione, come per esempio l'estensione del lavoro del team in altre applicazioni, inclusa la sanità. Grazie a PPEXT, la modellazione industriale è più efficace, e sono stati creati duraturi rapporti di ricerca tra il Brasile e l'UE.

Parole chiave

Industriale, pianificazione produzione, modellazione processo, programmazione produzione, collaborazione

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione