Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
A Healthy Diet for a Healthy Life - Coordination Action

Article Category

Article available in the following languages:

Una visione comune europea per una dieta sana e una salute migliore entro il 2030

Una nuova iniziativa di programmazione congiunta europea nel settore del cibo, della nutrizione e della salute sta lavorando per migliorare lo stile di vita e favorire l’adozione di un’alimentazione sana da parte di tutti gli europei entro il 2030.

Una dieta sana e la giusta quantità di attività fisica sono fondamentali per la salute e la qualità della vita in una popolazione europea che sta invecchiando. Nel 2010 è stato istituito un partenariato tra oltre 20 Stati membri e altri per affrontare questa sfida per la società. Questo partenariato è una cosiddetta iniziativa di programmazione congiunta nota come JPI HDHL (A Healthy Diet for a Healthy Life). Il progetto HDHL CSA(si apre in una nuova finestra) (A healthy diet for a healthy life – Coordination Action), finanziato dall’UE, ha fornito il supporto necessario allo sviluppo e all’implementazione del JPI HDHL. Nella prima fase del progetto è stata creata la struttura di gestione e di controllo del JPI HDHL ed è stata finalizzata, implementata e aggiornata l’agenda di ricerca strategica (Strategic Research Agenda, SRA) comune volta ad affrontare alcuni grandi problemi sociali non risolvibili a livello dei singoli paesi. L’iniziativa ha identificato tre aree principali di ricerca: i determinanti della dieta e dell’attività fisica; la dieta e la produzione alimentare; le malattie croniche collegate all’alimentazione. L’SRA ha delineato per ogni area le iniziative chiave e le sfide di ricerca fino al 2019, creando un piano di implementazione con le modalità di raggiungimento degli obiettivi a breve termine (2012-2014) stabiliti dall’SRA da parte del JPI HDHL e una roadmap per i risultati del periodo 2014-2015. Il team HDHL CSA ha elaborato una serie di linee guida e di report strategici, tra cui una strategia di comunicazione, due report sulle attività previste e linee guida sulle procedure finanziarie, le prassi di revisione tra pari, i diritti di proprietà intellettuale, l’accesso aperto e la condivisione delle conoscenze. Sette azioni congiunte hanno creato una solida base di conoscenze utilizzabile per le politiche di livello nazionale, europeo e internazionale e le numerose attività di diffusione strategica hanno previsto, tra l’altro, tre conferenze internazionali, una conferenza per gli enti finanziatori e due eventi di alto livello con relative iniziative e workshop. HDHL CSA è un’iniziativa ambiziosa e ha registrato grandi progressi verso l’obiettivo finale previsto per il 2030, che consiste nel portare la popolazione europea a consumare alimenti sani, fare esercizio fisico e subire un’incidenza significativamente minore di malattie derivanti dall’alimentazione.

Il mio fascicolo 0 0