Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
Advanced Visual Optics

Article Category

Article available in the following languages:

Uno sguardo alla miopia e all'occhio che invecchia

La miopia è un problema comune. Questo studio ha sviluppato nuovi strumenti per studiare sia la miopia che il modo in cui l'occhio si modifica attraverso il processo di invecchiamento.

Il progetto ADV VISUAL OPTICS ("Advanced visual optics") è partito dall'ipotesi che la refrazione periferica, che è stata collegata alla miopia, sia causata da una retina che si allarga o si allunga. Per testare l'ipotesi è stata inserita una lente in soggetti da paesi asiatici. Con grande sorpresa dei ricercatori, l'esperimento non migliorava la refrazione periferica. Queste scoperte suggerivano che un approccio di regola universale non funziona con la miopia. Ogni individuo dovrebbe invece essere valutato per una soluzione unica. Per ottenere dati di alta qualità in modo più efficiente, il team ha successivamente sviluppato un nuovo sensore periferico di Shack-Hartmann, che raggiungeva questo obiettivo. I ricercatori hanno poi impiantato una lente intraoculare in soggetti che erano stati sottoposti a un intervento chirurgico alla cataratta. Questo approccio ha avuto un certo successo, suggerendo che lenti intraoculari meglio progettate per la zona periferica potrebbero migliorare la vista. La seconda fase della ricerca riguardava la descrizione dell'occhio che invecchia. Oltre a osservare la struttura dell'occhio i ricercatori hanno aggiunto una nuova variabile: l'allineamento oculare. I risultati implicavano che modifiche geometriche della lente cristallina contribuissero ad aberrazioni nella struttura dell'occhio, riducendone la capacità di compensazione. L'allineamento oculare rimaneva comunque stabile. Si è poi esplorata la presbiopia, o perdita di elasticità delle lenti cristalline, una tipica malattia dell'invecchiamento. Il team del progetto ha sviluppato un nuovo strumento che mostrava che la stabilità meccanica dell'occhio è ridotta con l'età. Il team ha in programma di analizzare questo fenomeno in studi futuri. Lo studio indica la necessità di soluzioni ottiche personalizzate per la miopia. Inoltre, per meglio comprendere l'occhio che invecchia, sono necessarie ricerche su neonati e bambini. Questo approccio è probabilmente il modo migliore per comprendere realmente l'occhio nel corso dell'intero ciclo della vita umana.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0