Impatto ambientale su Haiti nel corso del tempo
I lavori accademici su Haiti trascurano l’impatto che l’ambiente ha avuto sul suo passato, sebbene essa fosse un’isola fertile e il principale esportatore di zucchero verso gli Stati Uniti durante il XVIII secolo. In generale, il progetto HAITI’S ENVIRONMENT (“An environmental history of Haiti (1492-present)”), finanziato dall’UE, mirava a esaminare in che modo i fattori ambientali avevano influenzato il suo sviluppo dal tempo di Cristoforo Colombo fino ad oggi. Per raggiungere questo obbiettivo, il progetto ha effettuato un lavoro bibliografico e ha identificato fonti ed esperti rilevanti. Successivamente vi è stata la partecipazione a seminari e conferenze. La ricerca di archivio è stata effettuata in varie università e istituti negli Stati Uniti, mentre interviste e altri esercizi di ricerca sono state effettuati ad Haiti. A delle conferenze di alto profilo, come quella della Società per gli studi storici francesi presso l’Università di Harvard nel 2013, sono stati presentati degli articoli ed effettuati degli interventi su invito. Un comitato è stato organizzato alla conferenza della Società europea per la storia ambientale, e il progetto ha organizzato congiuntamente un workshop ospitato dalla Georgetown University. Altri lavori del progetto hanno comportato la revisione, controllo delle bozze e correzione di quattro libri da iniziative anteriori a questo progetto. Un prodotto finale è stata una nuova introduzione per la seconda edizione del libro “Les Refugies Acadiens en France (1758-1785): L’impossible re-integration?” e la firma di un contratto per la sua traduzione in lingua inglese. Cinque articoli sono stati pubblicati in riviste accademiche a revisione paritaria e libri redatti, e varie recensioni di libri sono state pubblicate in importanti riviste accademiche. La prima monografia di sempre sulla storia ambientale di Haiti non è stata completata durante questo progetto della durata di tre anni. Citazioni bibliografiche, archivi, interviste, fattori ambientali in esame e la complessità della storia di Haiti a partire dal 1492 hanno richiesto più tempo. Il lavoro del progetto prosegue con ulteriori ricerche e con la stesura della monografia. HAITI’S ENVIRONMENT ha sfruttato l’abbondante letteratura su Haiti per far progredire la conoscenza di questa storia ambientale poco conosciuta. Nonostante si sia concluso, il progetto continua a studiare cosa ha portato questo paese una volta attivo a diventare oggi uno dei paesi più poveri al mondo.