European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The development of a deammonification treatment to remove nitrogen from recirculated water used in aquaculture

Article Category

Article available in the following languages:

Eliminare l'ammoniaca dagli allevamenti ittici

Un aumento dell'acquacoltura ha portato a una crescente pressione normativa concentrata sugli scarichi nei corpi idrici naturali provenienti dalle attività di allevamento ittico. Di conseguenza, il settore sta cercando dei modi per diventare più rispettoso dell'ambiente.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

Una popolazione umana in rapida espansione sta mettendo sempre più pressione sulle popolazioni di pesci di cattura selvatici. L'acquacoltura è quindi fondamentale per fornire pesce per il consumo umano e proteggere gli stock ittici in natura. Un sistema di acquacoltura a ricircolo (RAS) è in grado di ridurre sensibilmente la quantità degli scarichi e dell'acqua usata nell'allevamento ittico. La tecnica attuale per rimuovere l'ammoniaca eliminata dai pesci allevati si affida all'uso di un biofiltro nitrificante. Questo processo basato su microrganismi necessita di ossigeno e riduce il PH, ed ha quindi bisogno di un costoso trattamento tampone. Il progetto DEAMMRECIRC, finanziato dall'UE, ha sviluppato un reattore di deammonificazione per convertire l'ammoniaca in azoto gassoso in un unico passaggio. Il processo è destinato all'uso in un RAS, ed è adatto sia per le specie di acqua dolce che a quelle marine. I ricercatori hanno inoltre sviluppato inoculi adattati al sale marino dagli escrementi di spigola (Dicentrarchus labrax). Successivamente è stata sviluppata una metodologia che consente agli allevamenti ittici di produrre i propri inoculi. L'inoculo è stato usato nel prototipo di reattore di pretrattamento sviluppato dal consorzio. I fanghi e l'acqua del sistema RAS sono stati miscelati ed è avvenuta una parziale denitrificazione (da nitrato ad azoto gassoso), trasformando il nitrato in nitrito. Gli scarichi sono stati quindi pompato in un reattore anammox contenente i fanghi di inoculo dove il nitrito e l'ammoniaca reagiscono per formare azoto gassoso (il processo anammox). Anche la denitrificazione avviene in questo reattore. DEAMMRECIRC ha quindi convertito il nitrato nell'acqua in azoto gassoso nell'aria usando sia il processo anammox che quello di denitrificazione. Questo riduce la quantità di nitrati immessa nei corpi idrici riceventi dagli allevamenti ittici RAS, fornendo allo stesso tempo un trattamento per il prodotto di scarto, il liquame dei pesci. La tecnologia sviluppata dai partner del progetto porterà a costi minori per le sostanze chimiche tampone, una minore impronta ecologica e livelli ridotti di scarichi ricchi di nitrati immessi nell'ambiente. Questi miglioramenti aiuteranno l'acquacoltura dell'UE a diventare più competitiva sul mercato globale e aiuteranno a proteggere l'ambiente.

Parole chiave

Ammoniaca, allevamento ittico, acquacoltura, sistema acquacoltura ricircolo, biofiltro, deammonificazione, inoculo, denitrificazione

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione