European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Effects of permeability and compressibility on liquefaction assessment of silty soils using cone penetration resistance

Article Category

Article available in the following languages:

La valutazione della liquefazione dei terreni sabbiosi tramite i test sul campo

Determinati suoli possono liquefarsi durante i terremoti. Un progetto dell’UE ha riesaminato il metodo principale per valutare questi terreni, in base ai test sul campo a Smirne, Turchia, dando luogo a nuove scoperte sulla liquefazione.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

La liquefazione significa che i sedimenti o i terreni saturi di acqua perdono forza e coesione improvvisamente, normalmente in seguito a un terremoto. Il fenomeno venne scoperto da parte della comunità scientifica nel 1964, e da allora è stato studiato ampiamente, sebbene restino incertezze sul metodo di screening principale. Si tratta del metodo della penetrazione del cono (CPT) che misura la resistenza alla penetrazione e l’eccesso della pressione osmotica dell’acqua nei terreni. Il progetto LIQUEFACTION, finanziato dall’UE, ha avuto lo scopo di valutare lo screening di liquefazione tramite CPT e di specificare in dettaglio gli effetti dei sedimenti fini a bassa plasticità sulla resistenza della penetrazione del cono e sulla resistenza alla liquefazione. Lo studio quadriennale si è concluso alla fine del 2013. Per ottenere i dati sul campo necessari, il progetto ha studiato 20 siti per i test nel golfo di Smirne sulla costa occidentale della Turchia. I siti sono stati scelti per il tipo di sedimento e la propensione alla liquefazione. Sono stati condotti cinque test in ogni sito, stabilendo le caratteristiche del drenaggio del terreno e la sua forza. Inoltre, lo studio ha creato uno shake-box dotato di sensori di monitoraggio, quindi ha riempito la scatola di vari tipi di terreno che erano stati sperimentati in precedenza. I test hanno fornito dati importanti per la più ampia comunità di ricerca sismica. Le attività del progetto hanno incluso la formazione di laureandi, che aiuteranno a colmare una mancanza di talento in Europa. Grazie a LIQUEFACTION, la valutazione della liquefazione tramite il metodo CPT attualmente utilizzato è meglio compresa. Quindi, le persone e le strutture saranno meglio protette dagli effetti distruttivi dei terremoti.

Parole chiave

Liquefazione, terreni, terremoto, sedimenti, test di penetrazione del cono, bassa plasticità, ricerca sismica

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione