European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Priorities for Road Safety Research in Europe

Article Category

Article available in the following languages:

Ottimizzare la ricerca sulla sicurezza stradale per garantire la sicurezza degli automobilisti

Poiché l’Europa punta all’ambizioso obiettivo zero morti sulla strada, la ricerca sulla sicurezza stradale può svolgere un ruolo chiave al riguardo. Un’iniziativa dell’UE ha fornito una tabella di marcia che fissa chiare priorità per la ricerca sulla sicurezza stradale e ha contribuito a migliorare la formazione di reti tra tutti i soggetti interessati pertinenti.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Nonostante recenti miglioramenti, negli incidenti stradali restano ancora uccisi ogni giorno in media 80 europei, accanto alle migliaia di feriti gravi. L’Europa intende porre fine a tali vittime, ma per realizzare tale obiettivo sarà necessario intensificare la ricerca e la definizione delle priorità. Il progetto PROS (Priorities for road safety research in Europe), finanziato dall’UE, si è proposto di creare una rete europea per fissare le priorità della ricerca in materia di sicurezza stradale. Nel complesso, si intendeva produrre una tabella di marcia concreta e una migliore formazione di reti tra soggetti interessati. Il lavoro è iniziato con un analisi delle tendenze sociali e degli scenari che incidono sulla ricerca in materia di sicurezza stradale. I partner del progetto hanno raccolto e analizzato circa 30 agende di lavoro attuali della ricerca nazionale, UE e globale e hanno esaminato lo stato dell’arte delle esistenti attività di ricerca sulla sicurezza stradale a livello di UE e nazionale. Su tali basi, il team ha identificato le lacune nella ricerca attuale e ha definito le priorità in relazione ai temi di ricerca, con l’ausilio di vari soggetti interessati. Pertanto, circa 120 esperti appartenenti a oltre 40 organizzazioni hanno contribuito a stilare una tabella di marcia per il futuro della sicurezza stradale europea. La tabella riporta 11 temi di ricerca prioritari, per aiutare i decisori politici nella definizione delle richieste di Orizzonte 2020. È stata costituita una rete paneuropea per sviluppare priorità congiunte a lungo termine nella ricerca sulla sicurezza stradale e per superare l’attuale frammentazione tra gruppi di soggetti interessati correlati. Infine, i componenti del progetto hanno redatto un piano di divulgazione, specificando i destinatari e gli strumenti necessari. Sul lavoro svolto, sono state esposte oltre 20 presentazioni in occasione di conferenze o altre riunioni. PROS ha stilato un elenco di temi di ricerca prioritari per la sicurezza stradale, spianando il cammino verso trasporti su strada più sicuri e sostenibili.

Parole chiave

Sicurezza stradale, ricerca sulla sicurezza stradale, automobilisti, incidenti stradali, trasporto su strada

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione