Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Optimum Power Extraction of Wind Energy by Small to Medium Scale Wind Turbines

Article Category

Article available in the following languages:

Turbine eoliche più pulite, verdi ed economiche per l’Europa

La generazione di elettricità alimentata dal vento resta tuttora inefficiente. Un’iniziativa dell’UE intendeva migliorare l’efficienza e la produzione di energia tramite un nuovo algoritmo che abbina la velocità delle turbine a determinate condizioni del vento.

Gli Stati membri dell’UE hanno l’obbligo legale di inserire una percentuale di energia rinnovabile nel loro consumo di energia prima del 2020. L’energia eolica è l’alternativa economicamente più conveniente malgrado le inefficienze persistenti. In quest’ottica, il progetto OPTIWIND (Optimum power extraction of wind energy by small to medium scale wind turbines), finanziato dall’UE, si propone di affrontare la conversione dell’energia eolica (wind energy conversion, WEC). La WEC è correlata alla produzione di energia elettrica derivata da una determinata velocità del vento. Il processo dipende dalla precisione con cui vengono tracciati i punti di picco della potenza tramite una centralina per il tracciamento del punto massimo di potenza (maximum power point tracking, MPPT). La conversione sub-ottimale da parte di queste centraline risulta in una dispersione dell’energia. Nessuno dei molti algoritmi di MPPT tentati in precedenza è riuscito a garantire un funzionamento industriale affidabile. OPTIWIND ha tentato di introdurre una soluzione efficace, concentrandosi inizialmente sulla compatibilità dell’algoritmo MPPT con un tipo particolare di turbina eolica. Successivamente nel progetto, l’attenzione è stata rivolta al garantire la compatibilità dell’algoritmo con le turbine che sono attualmente disponibili sul mercato eolico. Il team di OPTIWIND riteneva che ciò sarebbe risultato in un prodotto finale più solido e universalmente compatibile. La soluzione proposta era un dispositivo isolato, che poteva essere adattato nei sistemi esistenti e/o fornito dai produttori di turbine con una compatibilità con la maggior parte dei sistemi. I membri del progetto hanno condotto ulteriori ricerche, sviluppi e test per convalidare la compatibilità e la disponibilità di altre turbine sul mercato, lavorando in condizioni di continuità con il sistema OPTIWIND. Sono stati testati algoritmi con e senza sensori prima di scegliere un algoritmo privo di sensore per l’ulteriore ottimizzazione. Grazie a OPTIWIND, sarà possibile adottare un algoritmo altamente compatibile per ottenere turbine eoliche più efficienti dal punto di vista energetico ed economico, creando opportunità commerciali e un’energia più verde per l’Europa.

Parole chiave

Turbine eoliche, OPTIWIND, energia eolica, conversione dell’energia eolica

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione