European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Support for Establishment of National/Regional Social Sciences Data Archives

Article Category

Article available in the following languages:

Promuovere la condivisione di dati nelle scienze sociali

Una ricerca finanziata dall’UE ha analizzato il potenziale dell’utilizzo delle tecnologie di comunicazione delle informazioni per favorire lo scambio della ricerca e delle conoscenze in materia di scienze sociali tra i paesei europei e quelli dei Balcani occidentali (PBO). Sono disponibili informazioni pratiche per aumentare la capacità di scambio di conoscenze e dati raccolti attraverso la ricerca nelle scienze sociali.

Economia digitale icon Economia digitale

Il progetto SERSCIDA (“Support for establishment of national/regional social sciences data archives”) ha migliorato la diffusione e l’accesso di importanti dati di ricerca delle scienze sociali raccolti nei PBO. Ciò rappresenta un importante risultato, visto che nella regione la mancanza di infrastrutture e altre limitazioni hanno finora determinato una carenza di archivi di dati di scienze sociali disponibili. In particolare, il progetto ha esaminato i paesi dell’UE associati al Consiglio degli archivi europei dei dati di scienze sociali (CESSDA) e la Bosnia-Herzegovina, Croazia e Serbia. Il progetto ha aumentato la consapevolezza dei vantaggi economici della condivisione di dati nei PBO e ha promosso il valore e i vantaggi degli archivi di dati come portali di dati e facilitatori della ricerca. L’iniziativa ha avviato la discussione relativa alle attività collaborative che potrebbero essere avviate tra gli archivi di dati e gli istituti statistici nazionali. SERSCIDA ha lavorato con gli organi di finanziamento locali per aumentare la loro comprensione dei costi e dei benefici di supportare i servizi di dati sostenibili, e introdurre la creazione operativa di tre servizi di dati europei. La metodologia SERSCIDA ha contribuito a valutare il potenziale e la preparazione di ciascun paese per creare l’archivio. Ha anche permesso al team di raccogliere e organizzare documenti e procedure di riferimento per la creazione di nuovi archivi in futuro. Il risultato più interessante del progetto è la proliferazione di archivi balcanici e la sensibilizzazione e il sostegno per la condivisione di dati che ciascun paese ha prodotto nelle proprie comunità di ricerca e di produzione di dati. Il lavoro ha contribuito a creare le basi per la condivisione dei dati e ha rafforzato le relazioni tra questi nuovi servizi di dati e CESSDA. Oltre a permettere lo scambio e la diffusione di buone prassi, SERSCIDA ha anche aiutato a sensibilizzare sulla necessità di sostegno alla ricerca per le poliche di accesso libero nelle scienze sociali. Il lavoro e i risultati del progetto sono stati accolti favorevolmente dalle istituzioni governative, università e ricercatori.

Parole chiave

Scienze sociali, ricerca scientifica, scambio di conoscenze, paesi dei Balcani occidentali, archivi di dati

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione