Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-28

RFID EXPERIENCE AND PRIVACY IN THE RETAIL ENVIRONMENT. INDICATIONS FOR IN-STORE CONSUMER RESEARCH

Article Category

Article available in the following languages:

Responsabilizzazione in negozio, a qualsiasi età

Chi progetta software e hardware si impegna per rendere la tecnologia intuitiva e utile. Tuttavia, molti strumenti non sono sfruttati da tutta la popolazione.

Le etichette per l'identificazione a radio frequenza (RFID) sono dei codici a barre intelligenti che possono comunicare con un sistema in rete. In un ambiente di commercio al dettaglio, le etichette raccolgono informazioni sui servizi e sulla pubblicità. Il progetto REXPIRE ("RFID experience and privacy in the retail environment. Indications for in-store consumer research") ha usato una ricerca sociopsicologica nel contesto delle tecnologie informatiche in un ambiente integrato. Esempi sono l'uso delle RFID e i dispositivi di scansione nei supermercati. L'obbiettivo dello studio era quello di comprendere meglio il motivo per cui alcuni consumatori usano le tecnologie del commercio al dettaglio mentre altri non lo fanno. Il progetto era diviso in tre parti. La prima esaminava le preoccupazioni relative alla privacy che circondano i servizi RFID da un punto di vista sociopsicologico. La seconda parte comprendeva lo studio di tecnologie del commercio al dettaglio come le casse automatiche. La catena di negozi Sainsbury nel Regno Unito ha fornito una piattaforma per raccogliere i dati. Sono state condotte interviste su atteggiamenti, preoccupazioni e percezioni riguardanti il dispositivo. La terza parte del progetto ha sviluppato una nuova applicazione per misurare il livello di soddisfazione del cliente. I dati hanno confermato che l'adozione della tecnologia è responsabilizzante. Questo effetto di responsabilizzazione è mitigato da consapevolezza del rischio, esperienza personale e familiarità con la tecnologia. Se il consumatore sentiva di essere in controllo della tecnologia, allora questa era ritenuta buona. I consumatori più giovani hanno mostrato un coinvolgimento emotivo più forte con la tecnologie mentre quelli più anziani erano meno coinvolti emotivamente. I consumatori più giovani erano più contenti della tecnologia e della loro esperienza di acquisto. Era invece meno probabile che i consumatori più anziani usassero la tecnologia poiché non sapevano come usarla, adducendo preoccupazioni riguardanti la privacy. Questa collaborazione finanziata dall'UE ha prodotto un'applicazione mobile. L'applicazione risultante fa progredire la comprensione delle metodologie di ricerca nei negozi e gli usi delle scienze sociali nei grandi sistemi di dati. Dettaglianti, sviluppatori, consumatori e tutti i tipi di professionisti possono fare uso dei dati ottenuti.

Parole chiave

Responsabilizzazione, identificazione frequenza radio, codice a barre, sistema in rete, commercio al dettaglio, pubblicità, ricerca sui consumatori, ricerca sociopsicologica, apparecchiatura scansione, tecnologie vendita al dettaglio, cassa automatica

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione