European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Dynamic aspects of biodiversity management of Quinoa

Article Category

Article available in the following languages:

Promozione della biodiversità della quinoa in Cile

Una collaborazione tra i gruppi di ricerca agricola del Cile e dell’Europa ha prodotto un modello delle dinamiche per gestire la biodiversità del quinoa in Cile.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

La tradizionale agricoltura del quinoa in Cile ha provocato una notevole biodiversità specifica del raccolto. Vi è la necessità di proteggere e gestire questa biodiversità per migliorare la sicurezza alimentare e la produzione di raccolti a fronte del cambiamento climatico globale. Il progetto QUINOA (“Dynamic aspects of biodiversity management of quinoa”), finanziato dall’UE, ha mirato allo sviluppo e all’attuazione di strumenti di gestione per aiutare a proteggere la diversità di questo importante raccolto alimentare in Cile. I ricercatori hanno innanzitutto accumulato campioni di piante di quinoa per caratterizzare la diversità genetica nei raccolti del Cile. Il progetto ha anche raccolto informazioni sulle pratiche agricole e sulle strategie per preservare la biodiversità, oltre alle importanti politiche nazionali. Queste informazioni sono state integrate in un cosiddetto modello di sistema di semina (modello basato su agenti), che offre linee guida e pratiche di gestione per garantire che la biodiversità venga mantenuta dagli agricoltori. QUINOA ha sviluppato parallelamente un gioco di ruolo che aiuta gli agricoltori a mettere in atto queste linee guida. Altri risultati del progetto comprendono un’azienda autonoma per consigliare gli agricoltori del Cile, e una tavola rotonda nazionale per mettere insieme il governo e le parti interessate private. Insieme, i risultati del progetto QUINOA forniranno una biodiversità, una produzione del raccolto e una sicurezza alimentare migliorati per questo importante raccolto cileno.

Parole chiave

Quinoa, biodiversità, ricerca agricola, sicurezza alimentare, produzione di raccolto, gestione della biodiversità, diversità genetica, pratiche di allevamento, sistema di semina

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione