Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
Power consumption driven Reliability, Operation and Maintenance optimisation

Article Category

Article available in the following languages:

Soluzioni intelligenti per una migliore manutenzione delle macchine

Le strategie di manutenzione per macchine di produzione possono essere ottimizzate per offrire una durata maggiore alle attrezzature, aumentare la produttività e migliorare i tempi di consegna. Un progetto dell’UE ha tentato di individuare un metodo per la manutenzione delle apparecchiature al momento giusto e in maniera ottimale, riducendo al contempo i costi di produzione e l’utilizzo di risorse.

I sistemi in grado di stabilire le condizioni delle apparecchiature in servizio e di intervenire esclusivamente in caso di effettiva necessità presentano un livello di efficacia mai raggiunto finora. Tuttavia, essi non sono sufficientemente utilizzati nell’industria a causa dei costi proibitivi. Il progetto POWER-OM(si apre in una nuova finestra) (Power consumption driven reliability, operation and maintenance optimisation). finanziato dall’UE, ha lavorato su un metodo intelligente, realizzabile e conveniente che ridurrà al minimo i costi dei pezzi di ricambio, l’inattività del sistema e i tempi di manutenzione. La tecnologia intelligente verrà applicata ai due principali componenti delle macchine utensili – i mandrini e le guide lineari – che rappresentano i maggiori responsabili dei tempi di fermo. I partner del progetto hanno sviluppato diversi componenti non intrusivi che possono essere installati senza soluzione di continuità in una macchina di produzione e metodi che rilevano i guasti utilizzando le informazioni su corrente e tensione. È stata anche creata una piattaforma basata su web per raccogliere informazioni dalle macchine di produzione. Svolge valutazioni periodiche sulle prestazioni degli utensili delle macchine, tra cui la loro salute e il consumo di energia. Avverte l’utente quando le prestazioni delle macchine utensili diminuiscono o quando viene rilevato un componente difettoso. I componenti consentono ai produttori di macchine utensili ad essere più proattivi nell’anticipare o affrontare potenziali problemi del cliente ad eseguire diagnosi efficienti ed affidabili. Impedendo guasti imprevisti alle attrezzature e ottimizzando la pianificazione delle operazioni di manutenzione predittiva, la soluzione può aumentare l’attrezzatura complessiva e l’efficienza aziendale. POWER-OM aumenterà la competitività dell’industria europea delle macchine utensili, che è responsabile di un terzo della produzione di macchine utensili del mondo e della metà delle sue esportazioni globali. Il tempismo non poteva essere migliore, data la comparsa dell’Asia come leader nel mercato.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0