Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27
STAtionary BAtteries LI-ion safe Deployment

Article Category

Article available in the following languages:

Batterie a ioni di litio per la rete intelligente dell’UE

Grandi batterie stazionarie sono elementi importanti che permettono di avere una rete energetica moderna con una massiccia integrazione di fonti di energia rinnovabile (FER) intermittenti come l’energia solare ed eolica. Lo sviluppo di standard internazionali di sicurezza assicurerà una rapida implementazione.

L’UE ha fissato obiettivi ambiziosi per un contributo del 20 % da parte delle FER entro il 2020 e le grandi batterie a ioni di litio (Li-ion) stazionarie potrebbero avere un ruolo importante per il futuro delle reti intelligenti. Si tratta di una tecnologia avanzata con un buon rapporto energia-potenza che permette una lunga durata in servizio. Un nuovo progetto finanziato dall’UE sta sviluppando procedure di collaudo che porteranno a standard internazionali per mezzo del lavoro svolto nell’ambito del progetto STABALID(si apre in una nuova finestra) (“Stationary batteries Li-ion safe deployment”). Gli scienziati hanno in programma di far adottare questi standard nel corso del progetto grazie a una stretta collaborazione con la Commissione internazionale elettromeccanica (IEC), l’organizzazione che si occupa degli standard per tutti i tipi di elettrotecnologie, comprese le batterie Li-ion. Per stabilire protocolli di collaudo, gli scienziati hanno dovuto prima identificare i rischi associati a tutti gli aspetti del ciclo vitale di una batteria stazionaria Li-ion di grande capacità. Il team ha preso in considerazione la produzione, l’immagazzinamento, il trasporto, l’istallazione, il funzionamento, le ispezioni periodiche, la manutenzione, la disattivazione e la rimozione. Questo ha portato alla definizione di condizioni di collaudo. Dopo una revisione degli esistenti protocolli di collaudo, il team ne ha sviluppato uno proprio, che comprende test come la caduta di un contenitore durante l’istallazione, l’immersione dei moduli per simulare un allagamento e il riscaldamento senza raffreddamento finché non si verifica un guasto. Le procedure di collaudo sono attualmente in fase di convalida su 86 moduli di batterie su piccola scala e due sistemi di gestione delle batterie. STABALID ha in programma di sviluppare procedure internazionali di collaudo e standard che coprano tutto il cliclo vitale di grandi batterie stazionarie Li-ion e di farle adottare nel corso del progetto. Garantire la sicurezza di questa importante tecnologia promuoverà la rapida implementazione nelle reti intelligenti dell’UE. Questo faciliterà lo stoccaggio di energia da FER intermittenti da usare su richiesta a seconda delle esigenze. L’UE è un passo più vicina ai suoi obiettivi per il 2020 che prevedono un contributo del 20 % a partire da FER e una crescente indipendenza dai carburanti fossili per alimentare le attività.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0