Nasce un nuova era informatica per la Bulgaria
Gli ambienti di ricerca sono competitivi se utilizzano tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) avanzate per l’elaborazione intensiva dei dati. Per poter sostenere ricerche all’avanguardia con applicazioni innovative, tali infrastrutture TIC devono sapersi adattare alle esigenze degli utenti. Gli obiettivi del progetto ACOMIN (Advanced Computing for Innovation), finanziato dall’UE, includevano quello di fornire all’IICT le più moderne strutture TIC. Il progetto ha permesso all’istituto di acquistare avanzate apparecchiature di “laboratorio intelligente” per la modellizzazione delle dinamiche delle particelle e l’elaborazione avanzata del segnale. Garantendo condizioni di lavoro paragonabili a quelle dei centri europei di eccellenza, l’IICT ha attirato sette ricercatori esperti che hanno contribuito al suo successo. Oggi la struttura ospita gruppi di lavoro impegnati in campi quali gli algoritmi paralleli e distribuiti, tecnologie linguistiche e semantiche, strumenti di riconoscimento dei modelli, sistemi intelligenti e gerarchici e tecniche di elaborazione del segnale. In generale, l’aggiornamento dell’infrastruttura TIC, insieme al potenziamento delle risorse umane, ha notevolmente favorito l’ampliamento delle capacità di ricerca e sviluppo tecnologico dell’Istituto, oltre alla qualità della sua ricerca. Sono nati numerosi progetti e partenariati di alto livello dall’impegno del progetto in campi quali l’analisi dei materiali, l’elaborazione del suono e la modellizzazione e simulazione 3D, nonché temi correlati ad ACOMIN. Degni di nota sono i progetti di collaborazione dell’istituto per la ricerca e lo sviluppo congiunti che coinvolgono partner accademici, imprese private e il settore pubblico. Ciò ha portato alla registrazione di una serie di brevetti e invenzioni. Attraverso i risultati del progetto ACOMIN sono state divulgate preziose conoscenze alle imprese bulgare e istituzioni del settore pubblico che promuovono l’innovazione. Inoltre, i risultati del progetto che mettono in evidenza le capacità dell’IICT sono stati diffusi tramite conferenze, workshop e documenti scientifici internazionali. Il progetto ACOMIN promuove l’instaurazione di partenariati a lungo termine tra l’IICT e altri gruppi di esperti europei attivi nel settore delle TIC. Una migliore integrazione dell’Istituto nello Spazio europeo della ricerca (SER) contribuisce al potenziamento dello sviluppo tecnologico e aiuta a stimolare l’attività economica nell’Europa nordorientale.
Parole chiave
ACOMIN, algoritmi distribuiti, tecnologie semantiche, riconoscimento dei modelli, elaborazione del segnale