La penisola iberica fornisce indicazioni preziose sul clima
Gli esperti prevedono che il riscaldamento globale avrà importanti ripercussioni sui climi continentali della penisola iberica e sul legame che intercorre tra questi fenomeni e la circolazione delle correnti nell’oceano Atlantico. Questo aspetto si rivela particolarmente importante se si considera il fatto che i cambiamenti sul piano della circolazione registreranno un effetto profondo sui climi della più estesa regione nordatlantica. Inoltre, tale fenomeno rappresenta l’unico meccanismo in grado di causare bruschi cambiamenti climatici su una scala temporale di 30 anni. L’estrema sensibilità della penisola iberica al cambiamento climatico rende la regione stessa sensibile ai futuri cambiamenti climatici. Di conseguenza, la comprensione degli effetti di questo fenomeno sia sul clima sia sul ciclo idrologico rappresenta un fattore chiave in termini di attuazione di misure preventive. Il progetto IBERIAN CLIMATE (“Environmental sensitivity of the Iberian Peninsula to climate change”) è stato concepito allo scopo di eseguire una ricostruzione della variabilità climatica del passato che aiuterà gli scienziati a effettuare previsioni più accurate del cambiamento climatico futuro. Nell’ambito dell’iniziativa IBERIAN CLIMATE, è stata riprodotta la variabilità delle epoche passate in termini di temperatura e di precipitazioni mediante l’utilizzo di documentazioni sulla geochimica organica e i pollini provenienti dai sedimenti lacustri. Questi cambiamenti sono stati quindi confrontati con quelli osservati nelle carote di ghiaccio della Groenlandia e con quelli riscontrati nei documenti sulle temperature del passato relativi ai sedimenti marini del margine continentale iberico. I proxy di temperatura e di pH elaborati dai partner del progetto rappresentano una valida integrazione degli strumenti paleoclimatologici disponibili, grazie alla loro capacità di fornire nuovi metodi di ricostruzione dei parametri delle varie condizioni climatiche del passato. Inoltre, la scarsità di documenti affidabili sul clima e sulla temperatura continentali conferisce ai risultati dell’iniziativa IBERIAN CLIMATE un valore inestimabile per la comunità scientifica.
Parole chiave
Penisola iberica, cambiamento climatico, climi continentali, ciclo idrologico, sensibilità ambientale