Formare e impiegare esperti di chirurgia in Africa
Spesso nelle regioni rurali dell’Africa subsahariana le persone non hanno accesso agli ospedali, e il personale esegue procedure di emergenza e di determinate operazioni chirurgiche di base. Ciò provoca morti che si potrebbero evitare e continua morbilità associata a gravidanza, incidenti e a una serie di condizioni che possono essere gestite chirurgicamente a livello di ospedale del distretto locale. Per rimediare a questa situazione, il progetto COST - AFRICA(si apre in una nuova finestra) (“Clinical officer surgical training in Africa”), finanziato dall’UE, mira a istituire programmi di formazione per professionisti sanitari (CO) non medici in Malawi e Zambia. Il programma di formazione copre la formazione chirurgica per condizioni comuni, gestione e ricerca. I ricercatori hanno inoltre programmato e stanno usando strumenti per la raccolta dati per misurare gli esiti chirurgici, l’efficacia a livello di costi e gli impatti del programma. Grazie a questo progetto e alla richiesta dei ministeri dei paesi ospitanti, sono stati accreditati presso le Università di Malawi e Zambia i piani di studio per la laurea in chirurgia, creando più percorsi professionali interessanti per gli operatori sanitari in questi paesi. COST - AFRICA fornirà un modello collaudato ai paesi africani per l’impiego di CO competenti a livello chirurgico, sottoposti a formazione e supervisione, per servire alle necessità delle popolazioni rurali, lavorando negli ospedali dei distretti in cui c’è più bisogno di loro.