Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-18

A Non-Contractive Theory of Naive Semantic Properties: Logical Developments and Metaphysical Foundations

Article Category

Article available in the following languages:

La semantica della verità

Un’analisi della teoria della verità raggiunta tramite elaborazioni logiche e fondamenti metafisici apre un nuovo dibattito sull’argomento.

Un modo di concepire la nozione di verità è quello della proprietà semantica. In questo modo viene collegata alle teorie linguistiche. Tramite il processo teorico, le entità linguistiche possono essere incoerenti. In senso semantico, invece, la verità può essere vista come ascesa alla verità (A) e discesa dalla verità (D). Una nuova teoria sviluppata dal progetto NTNSP, finanziato dall’UE, risolve i paradossi semantici della verità stabilizzando A e D e limitando la logica classica. Inoltre, viene limitata la proprietà logica della contraddizione e quindi il numero di volte che viene avanzato un determinato argomento non influiscono sulla possibilità di giungere a una conclusione. Il progetto ha raggiunto i suoi obiettivi di ricerca. È stato fornito il supporto filosofico necessario per la concezione della verità in relazione alla motivazione di A e D. Inoltre, è stato raggiunto il principi di convalida di A e D. I risultati sono messi in evidenza in una serie di articoli di ricerca pubblicati in riviste internazionali e possono essere consultati in una raccolta di documenti da utilizzare come manoscritto. Gli insegnanti di filosofia, logica, matematica e semantica, in particolare, troveranno le informazioni utili per i loro corsi.

Parole chiave

Semantica, verità, elaborazione logica, fondamenti metafisici, paradossi semantici