Sistemi di gestione energetica intelligenti
La fornitura di energia rinnovabile fluttua e accoppiarne la domanda e la fornitura sta diventando sempre più difficile. I sistemi di gestione energetica intelligente e i sistemi di immagazzinamento dell’energia sono necessari per accogliere una grande porzione di energia rinnovabile nell’esistente infrastruttura energetica dell’Europa. Il progetto E-HUB(si apre in una nuova finestra) (Energy-hub for residential and commercial districts and transport), finanziato dall’UE, si proponeva di massimizzare l’uso di energia rinnovabile sul posto a livello del distretto accoppiando la sua domanda e fornitura di energia. I partner del progetto hanno cominciato classificando vari tipi di distretti e analizzando i loro diversi profili di carico. Hanno quindi mappato le attrezzature che possono essere usate in un distretto E-HUB e hanno esaminato le loro prestazioni. L’immagazzinamento termico e il controllo intelligente sono componenti chiave dell’E-HUB. L’immagazzinamento termico permette a un sistema di controllo di accoppiare la fornitura e la domanda di calore. Le tecnologie di immagazzinamento termico sono state progettate in seguito a una ricerca su nuovi metodi di immagazzinamento. I membri del team hanno sviluppato un sistema di gestione energetica intelligente per accoppiare fornitura e domanda di elettricità e calore contemporaneamente. Una dimostrazione su scala completa è stata condotta con successo installando il sistema in 106 abitazioni e 9 spazi commerciali in una città interna del distretto in corso di sviluppo in Belgio. Uno strumento di simulazione per valutare nuovi tipi di sistemi energetici per i distretti già esistenti e per quelli nuovi è stato creato e implementato in quattro Stati membri e in Cina. Per rendere il sistema sviluppato interessante per gli utenti finali e soddisfare la loro crescente domanda di energia, il team ha sviluppato un set di nuovi modelli di business. Sono tutti basati sulla flessibilità dell’energia consumata o generata all’interno del distretto e sono integrati nel sistema. E-HUB ha previsto una comunità sostenibile che si batte per l’equilibrio economico, ecologico e sociale. Con i carburanti fossili che si esauriscono e la domanda di energia che cresce, gli attuali sistemi di fornitura energetica stanno subendo cambiamenti radicali. E-HUB ha contribuito a potenziare diversi tipi di tecnologie di immagazzinamento termico per gestire la variabilità dell’energia rinnovabile. Così facendo, ha dimostrato come sfruttare appieno le potenzialità dell’energia rinnovabile.