European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

SEmillas REd LAtina Recuperación Ecosistemas Fluviales y Acuáticos- (Seeds of a Latin network on fluvial and aquatic ecosystems restoration)

Article Category

Article available in the following languages:

Riqualificare i fiumi del Sud America

La riqualificazione fluviale (RF) è una disciplina emergente della conservazione, che recupera e migliora i fiumi tenendo conto della loro qualità di ecosistemi. È inoltre una componente importante per implementare la Direttiva quadro in materia di acque (WFD) dell’UE.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

L’obiettivo del progetto SERELAREFA (SEmillas REd LAtina Recuperación Ecosistemas Fluviales y Acuáticos- (Seeds of a Latin network on fluvial and aquatic ecosystems restoration)) era quello di promuovere la filosofia della riqualificazione fluviale (RF) e la creazione di una rete di RF nell’America latina. Questo contribuirà a preservare gli ecosistemi fluviali e a raggiungere uno sviluppo più sostenibile. La RF costituisce un fondamentale quadro concettuale, metodologico e operativo per trarre vantaggio dai molteplici servizi ambientali forniti dall’ecosistema fluviale quando è in buono stato. Come per esempio la capacità di ridurre il rischio di inondazioni e distruzione morfologica. L’America latina può trarre grandi vantaggi dall’introduzione di queste idee nelle prime fasi della programmazione e della gestione perché i cambiamenti nei paesi dell’America latina sono ampi, molto veloci e imminenti. SERELAREFA ha riunito organizzazioni di ricerca, istituti, professionisti e ONG. I partner del progetto hanno condiviso informazioni, tenuto lezioni, formato diversi ricercatori, fatto workshop fisici e virtuali e intrapreso attività di networking. I viaggi di studio a siti europei hanno permesso ai ricercatori latinoamericani di identificare i potenziali vantaggi della RF per l’America latina, in particolare promuovendo la conoscenza e la sensibilizzazione. L’analisi congiunta dei casi di studio dell’America latina ha permesso al team di identificare nuove sfide a livello sia scientifico che decisionale, facendo in modo così che gli esperti dell’UE avessero nuove informazioni. Inoltre, l’esperienza di alcuni partner latinoamericani si è rivelata una fonte d’ispirazione per i colleghi europei e ha permesso loro di arricchire i loro strumenti metodologici. Il risultato principale è stato lo slancio generato all’interno del team del progetto. Le idee e i messaggi dei partner inoltre sono stati ampiamente divulgati, il che ha contribuito a cambiare significativamente il modo di pensare. Il concetto di RF adesso sta circolando in America latina. È stata creata una rete principale e sono stati stilati diversi documenti, tra cui un articolo comparativo sullo spazio fluviale, che mette in luce le somiglianze, le peculiarità e le questioni aperte nelle quali l’input della cooperazione internazionale e la legislazione è particolarmente necessario. Inoltre sono stati definiti e sviluppati dei casi di studio. Diversi ricercatori e membri del personale hanno ricevuto una formazione e adesso stanno continuando la loro carriera nel mondo accademico, professionale o nell’ambito del processo decisionale in seguito all’esposizione alle idee, le conoscenze, gli strumenti e i contatti di RF.

Parole chiave

Riqualificazione fluviale, ecosistemi acquatici fluviali, America latina, inondazioni, risorse idriche, servizi dell’ecosistema

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione