Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
Welfare State Futures

Article Category

Article available in the following languages:

Le innovazioni nel settore della ricerca sul benessere

NORFACE è un partenariato ERA-NET di consigli di ricerca la cui missione consiste nel potenziare la cooperazione sul piano della ricerca e delle politiche a essa correlate. Con Welfare State Futures (WSF), il recente programma di ricerca transnazionale, il consorzio si prefigge l’obiettivo di formulare e rispondere a domande critiche sulla progettazione, l’offerta e l’esperienza in termini di welfare nel XXI secolo.

Il progetto WSF(si apre in una nuova finestra) ha lanciato un programma di ricerca internazionale sul welfare, prendendo in considerazione un’ampia gamma di prospettive e discipline. L’inizativa consente e incoraggia la ricerca e la cooperazione multidisciplinare. offrendo opportunità uniche alle agenzie coinvolte attraverso lo sviluppo di strumenti comuni per il finanziamento della ricerca. In precedenza, i partner del progetto NORFACE hanno lanciato programmi di seminari nel 2005, 2006 e 2007 unendosi a iniziative basate su piani di ricerca comuni sulla religione e l’immigrazione. Questo nuovo programma di NORFACE sul futuro del welfare sta ora coordinando 16 agenzie finanziatrici di ricerca nazionale in scienze sociali e comportamentali. Le azioni concepite dai ricercatori faciliteranno la costruzione di nuove reti di collaborazione nel campo delle scienze sociali. I lavori iniziali erano incentrati sulla preparazione dell’invito WSF e sullo sviluppo di uno strumento elettronico per la sua implementazione. Successivamente, le attività progettuali sono state rivolte alla gestione del processo decisionale e di valutazione nelle fasi della proposta di massima e della proposta completa. Un totale di 47 team di ricerca è stato invitato a presentare una proposta completa e 15 di essi hanno ricevuto i finanziamenti dai partner NORFACE. I finanziamenti complessivi ammontano a 19 milioni di euro, erogati da 15 partner di NORFACE, il Consiglio di ricerca svedese per la salute, la vita lavorativa e il benessere (FORTE) e la Commissione europea. L’obiettivo del WSF consiste nell’incoraggiare il pensiero innovativo sul welfare, mediante l’analisi dei contesti sociali, economici, politici e giuridici nei quali si svilupperà lo stato di benessere futuro. Gli argomenti specifici che verranno affrontati dai 15 gruppi di ricerca sono: ineguaglianze sul piano sanitario, globalizzazione, famiglie, immigrazione, diritti sul piano della sicurezza sociale e sostegno dei cittadini allo stato sociale. Il WSF promuove la conoscenza basata sulla ricerca e l’analisi sociale, pratica e politica. Il programma garantirà lo sviluppo della ricerca di eccellenza mondiale, promettendo progressi sul piano teorico, metodologico ed empirico in un’ampia gamma di discipline facenti capo alle scienze sociali. I programmi di NORFACE rafforzano e promuovono la cooperazione tra le organizzazioni partecipanti contribuendo, in tal modo, allo sviluppo dello Spazio europeo della ricerca nell’ambito delle scienze sociali. Il WSF si propone di promuovere l’innovazione sul piano teorico, concettuale e metodologico nel settore della ricerca sul benessere.

Il mio fascicolo 0 0