Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-18

The origin of excess charge at the water/hydrophobic interfaces

Article Category

Article available in the following languages:

Simulazione di sali solubili

Gli scienziati dell’UE hanno utilizzato simulazioni al calcolatore e modellizzazioni matematiche per ottenere una migliore comprensione riguardo al comportamento dei sali all’interfaccia tra acqua e sostanze idrofobe come gli oli.

Molti materiali idrofobi sviluppano una carica negativa nei punti in cui sono a contatto con l’acqua. Nonostante questa proprietà sia utile e ampiamente osservata, gli scienziati non sono ancora in grado di offrire una spiegazione al riguardo. Al fine di comprendere i motivi per cui ciò accade, l’UE ha finanziato il progetto EXCHARGEHYD (The origin of excess charge at the water/hydrophobic interfaces). I ricercatori hanno mirato alla creazione di un modello di comportamento dei sali a questa interfaccia per comprendere meglio la causa della carica negativa. Utilizzando sofisticati software, il progetto EXCHARGEHYD ha creato un modello delle forze presenti in diversi prodotti chimici solubili caricati (sali disciolti con cariche negative). Il comportamento di queste molecole è stato simulato all’interno di un comune modello matematico di comportamento dell’acqua chiamato modello di modello esteso di carica semplice puntiforme. I ricercatori hanno tentato di applicare i risultati ottenuti per una molecola (solfato di sodio) a una più ampia gamma di molecole, senza successo. Essi hanno dimostrato che era necessario un fattore di scala per spiegare le diverse dimensioni degli atomi. Il lavoro del progetto EXCHARGEHYD comporterà degli avanzamenti nel campo della dinamica molecolare e farà luce su un attuale mistero della chimica fisica. In definitiva, il lavoro migliorerà gli esperimenti simulati relativi al comportamento chimico per gli studiosi di tutto il mondo.

Parole chiave

Sali, modellizzazione matematica, simulazioni al calcolatore, interfacce idrofobe, chimica fisica

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione