Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Development of the research potential of the Faculty of Chemistry, Sofia University, in the area of advanced functional materials for successful participation in world-class research at EU level

Article Category

Article available in the following languages:

Sviluppo sostenibile e avanzamento della ricerca sulla scienza dei materiali in Bulgaria

La Bulgaria si sta affermando come leader di classe mondiale per quanto riguarda la ricerca nell’ambito della moderna scienza dei materiali. Un’iniziativa dell’UE ha contribuito a potenziare la capacità di ricerca del paese.

La Facoltà di chimica dell’Università di Sofia viene riconosciuta per il suo lavoro nella scienza dei materiali. Il lavoro precedente ha stabilito che il campo dei materiali funzionali avanzati presenta il potenziale più elevato per lo sviluppo data la qualità e la capacità della ricerca della facoltà. Per promuovere lo studio dei materiali funzionali avanzati, il progetto BEYONDEVEREST (Development of the research potential of the Faculty of Chemistry, Sofia University, in the area of advanced functional materials for successful participation in world-class research at EU level), finanziato dall’UE, intendeva rafforzare il potenziale di ricerca attraverso programmi di mobilità, assunzioni, modernizzazione delle strutture e vari eventi. L’attenzione era concentrata sui materiali funzionali per l’energia pulita, la protezione ambientale, l’ottica e l’optoelettronica, nonché sui materiali per applicazioni farmaceutiche e mediche. BEYONDEVEREST ha rafforzato l’eccellenza della ricerca della Facoltà attraverso il trasferimento di conoscenze ed esperienze. Ciò è stato possibile grazie a programmi di mobilità di breve termine, attività di divulgazione quali lezioni, presentazioni a conferenze e workshop, e la presentazione di nuove proposte congiunte. Ha anche favorito partenariati strategici con istituzioni di ricerca europee di fama internazionale. La Facoltà ha reclutato quattro ricercatori esperti. È stata intensificata la cooperazione con l’industria ed è stata sviluppata la strategia della Facoltà per l’innovazione e la commercializzazione di risultati scientifici. Al fine di condurre ricerca di punta di altissimo livello presso i laboratori, sono state acquisite nuove apparecchiature, vale a dire un dispositivo per la risonanza magnetica per immagini, un microscopio elettronico a trasmissione e strumenti catalitici. È stata promossa la partecipazione dei ricercatori della Facoltà ad attività di ricerca a livello dell’UE. L’attività di pubblicazione è notevolmente aumentata per quanto riguarda il numero di pubblicazioni sottoposte a revisione paritaria e il livello di influenza e impatto delle relative riviste. BEYONDEVEREST ha aiutato a migliorare ulteriormente la posizione della Facoltà a livello globale come centro scientifico e di eccellenza della ricerca e know-how nei materiali funzionali.

Parole chiave

Scienza dei materiali, Università di Sofia, materiali funzionali avanzati, BEYONDEVEREST