European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Practical implementation of precision livestock technologies and services at European pig farms using the living lab methodology

Article Category

Article available in the following languages:

Allevamento di precisione dei maiali

Potrebbe presto essere disponibile una tecnologia innovativa che consente agli allevatori di maiali di monitorare la salute e il tasso di crescita dei loro animali, per contribuire a soddisfare la crescente domanda di carne di maiale.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

Poiché la domanda di carne è in crescita e gli allevamenti di bestiame stanno diventando sempre più grandi, per gli allevatori è sempre più difficile monitorare i singoli animali. Le tecnologie di allevamento del bestiame di precisione (precision livestock farming, PLF) sono dei sistemi innovativi di gestione degli animali che permettono agli allevatori di monitorare da vicino la salute e il benessere dei loro animali. Il progetto ALL-SMART-PIGS (Practical implementation of precision livestock technologies and services at European pig farms using the living lab methodology), finanziato dall’UE, ha sviluppato un sistema per la raccolta e gestione dei dati per l’applicazione del PLF negli allevamenti commerciali. Il sistema di ALL-SMART-PIGS, chiamato Farm Manager, raccoglie i dati sul peso degli animali, sul mangime, sulla qualità dell’aria e sulle malattie respiratorie. Attraverso degli strumenti software il sistema consente agli allevatori di monitorare i parametri chiave delle prestazioni, quali ad esempio la salute degli animali, il tasso di crescita e l’utilizzo del mangime. I partner del progetto hanno dimostrato questi strumenti in laboratori viventi presso quattro allevamenti di maiali in Spagna e Ungheria. Ciò ha permesso ai ricercatori di testare e convalidare i loro prototipi e servizi in condizioni di vita reale con allevatori di maiali e altri operatori alimentari. Lo scopo principale era la co-creazione di innovazioni basate sulle reali necessità degli utenti e sul coinvolgimento dell’intera catena del valore. Il progetto ha inoltre illustrato l’utilizzo della tracciabilità per ottimizzare l’uso del mangime nella catena mangime-animale-cibo. Una migliore comunicazione tra i partner nella catena distributiva può portare a importanti benefici economici per fornitori del mangime, allevatori e mattatoi. Un altro importante risultato del progetto è stato la dimostrazione di come portare sul mercato nel miglior modo possibile le conoscenze scientifiche e tecniche sviluppate. Questo è stato ottenuto applicando un processo di innovazione orientato all’utente. I principali utenti del sistema ALL-SMART-PIGS saranno i fornitori di tecnologia delle piccole e medie imprese (PMI) coinvolti, gli allevatori di maiali (che sono tutti PMI), e altri operatori del commercio alimentare connessi alla catena del valore dell’allevamento dei maiali. ALL-SMART-PIGS aiuterà anche gli allevatori di bestiame a tenere il passo della crescente domanda di carne occupandosi allo stesso tempo delle necessità dei loro singoli animali.

Parole chiave

Allevamento maiali, allevamento bestiame precisione, ALL-SMART-PIGS, laboratorio vivente, Farm Manager

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione