Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-28

International Forum for Aviation Research Support Action

Article Category

Article available in the following languages:

Incrememtare la ricerca sull’aviazione nel mondo

L’UE ha finanziato un’organizzazione di ricerca internazionale sull’aviazione allo scopo di aumentarne il numero di partecipanti e di promuovere la sostenibilità di tale settore,

che rappresenta attualmente uno dei principali responsabili delle emissioni globali di biossido di carbonio. Per contenere i rischi legati a tale situazione, nel 2010 è stato creato il Forum internazionale per la ricerca sull’aviazione (IFAR) che promuove la ricerca sulla sostenibilità del settore dell’aviazione. Il progetto IFARS (International Forum for Aviation Research Support Action) rappresentava un’iniziativa concepita allo scopo di contribuire alla crescita del Forum e di garantirne un miglioramento dei servizi a beneficio della comunità di ricerca internazionale sull’aviazione. Attualmente, l’IFAR include 26 organizzazioni di ricerca sull’aviazione provenienti da tutto il mondo, in rappresentanza di oltre 40 000 ricercatori del panorama internazionale. Il principale traguardo raggiunto dall’IFARS consisteva nella redazione di un documento quadro sulla ricerca nel settore dell’aviazione degli anni a venire, per la cui realizzazione i membri dell’iniziativa hanno redatto elenchi di obiettivi già perseguiti dalle organizzazioni partecipanti, nonché una vera e propria “lista dei desideri” delle tecnologie e delle idee per il futuro. Nello specifico, quest’ultimo documento ruotava intorno a due principali argomenti: l’efficienza e il rumore del traffico aereo. Il progetto ha messo in luce l’attuale stato della ricerca relativo a tali ambiti individuando le direzioni delle innovazioni tecnologiche del futuro. Gli elenchi contengono inoltre un riferimento ai membri IFAR impegnati su questi argomenti e ai luoghi in cui sono condotte le ricerche. Tali informazioni sono accessibili al pubblico grazie al sito web del Forum, unitamente a una banca di dati dei ricercatori dottorandi IFAR. L’iniziativa è stata inoltre incentrata sul coordinamento di tre vertici IFAR annuali, che hanno rappresentato importanti occasioni di incontro per i membri del Forum, chiamati a discutere del futuro dell’aviazione e a prendere parte agli interventi di perfezionamento del documento quadro. I lavori condotti nell’ambito dell’iniziativa IFARS daranno un enorme contributo alle pratiche ecosostenibili dell’aviazione nel panorama internazionale.

Parole chiave

Ricerca nel settore dell’aviazione, Forum internazionale per la ricerca sull’aviazione, traffico aereo, innovazione tecnologica

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione