Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
Euroscience Open Forum 2014

Article Category

Article available in the following languages:

La scienza costruisce ponti a Copenhagen 2014

ESOF 2014 ha riunito oltre 4 000 delegati di 88 nazionalità diverse a Copenhagen, stimolando importanti discussioni su come la società e la scienza possano dar forma al futuro e aiutare a risolvere questioni globali che vanno da come guidare la nuova economia verde a come curare le malattie genetiche.

Sin dal 2004, l’EuroScience Open Forum (ESOF) è un’importante conferenza biennale che coinvolge la comunità scientifica di tutta l’Europa. Mediante questa piattaforma, un’ampia squadra di scienziati, ricercatori, politici, responsabili delle politiche e altri partecipanti si riuniscono per discutere il ruolo della scienza, le sue possibilità per il futuro e le potenzialità di risolvere le sfide sociali. I principali punti d’interesse del progetto ESOF2014(si apre in una nuova finestra) (Euroscience open forum 2014) comprendevano il rafforzamento delle connessioni tra la scienza e il pubblico, il settore privato e pubblico, la scienza e i media e tra le imprese scientifiche in Europa e quelle in scala globale. Il collegamento tra ESOF2014 e il Festival Science in the City nel distretto di Carlsberg a Copenhagen è stato particolarmente propizio per tali attività, una collaborazione volta a coinvolgere il pubblico e promuovere la scienza come parte integrante e accessibile della vita quotidiana. La conferenza era inoltre intenzionalmente strutturata intorno a discussioni sulle sfide globali piuttosto che su discipline scientifiche, permettendo ai partecipanti di considerare i potenziali benefici di un rapporto più reciproco tra la società e la scienza. In altre parole, ha messo in luce il modo in cui la scienza può aiutare la società e come la società può trarre vantaggio dal cambiamento del modo in cui il dialogo pubblico e le idee pubbliche la promuovono. Un altro centro d’interesse della conferenza consisteva nel coinvolgere e incoraggiare giovani scienziati e ricercatori. Sono stati condotti diversi programmi e discussioni per i giovani, come “Picnic con il Prof”, durante i quali si promuoveva il dialogo tra giovani ricercatori e professionisti e consulenti per la carriera. I media e il marketing hanno avuto un ruolo importante in ESOF2014, contribuendo alla sensibilizzazione del pubblico e facendo i passi avanti necessari per la promozione di un dialogo scientifico vivace e incoraggiante all’interno della società. La loro partecipazione ha aiutato le attività di divulgazione in collaborazione con i due principali siti web in funzione per la conferenza(si apre in una nuova finestra) e il festival(si apre in una nuova finestra). Questo ha assicurato che tutti i risultati fossero facilmente accessibili e utilizzabili per sviluppare gli strumenti scientifici europei del futuro. ESOF2014 è stata un’opportunità unica e importantissima per integrare discipline diverse e consolidare la discussione sulla scienza e la società in Europa e in tutto il mondo. Le differenze di background accademico, nazionalità ed età hanno incoraggiato il dibattito dinamico e i delegati hanno potuto fare importanti progressi per liberare le potenzialità della scienza di raggiungere soluzioni comuni per obiettivi comuni.

Il mio fascicolo 0 0