Obiettivo
Euroscience Open Forum (ESOF) is a biennial pan-European scientific meeting staged to provide an interdisciplinary forum for open debate and discussion on the role and future of scientific research, education and innovation.
The ESOF meeting has taken place every second year in a major European city since 2004. ESOF 2014 will take place from the 21st to the 26th of June 2014 in Copenhagen with up to 5,000 delegates. To capture the essence of ESOF, the 2014 edition will be entitled ‘Science Building Bridges’. The bridge is a symbol of the vision of ESOF 2014: closing the distance between science and society, while forging a European scientific integration.
ESOF 2014 will:
• emphasize public debate, collective reasoning and reflection as intrinsic to the democratic community.
• promote awareness of European science and engage the scientific community in Europe and globally.
• honour the expectations of the various ESOF delegates by offering inspiring conference formats and state-of-the-art sessions addressing major global issues, e.g. health, resource management, and green economy.
• increase the level of integration between the different target audiences – scientists, politicians, journalists, students and the public.
All elements in the Copenhagen conference concept are part of an overall move towards a tighter integration of science, innovation communication and public engagement.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-Adhoc-2007-13
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
2100 KOBENHAVN
Danimarca
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.