Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Transnational Network for Social Innovation Incubation

Article Category

Article available in the following languages:

Una rete di innovatori

Un team dell’UE ha aiutato a creare una rete di incubatori per promuovere l’innovazione sociale. Sei nuovi centri di diffusione hanno favorito oltre 300 creazioni europee e supportato 9 incubatori già esistenti per il mercato internazionale.

Gli europei di solito vedono l’innovazione come una risposta ai problemi sociali ed economici della regione. Tuttavia, alcuni paesi sono più innovativi di altri, mentre in generale poche innovazioni riescono a raggiungere la massa della popolazione. Il progetto TRANSITION (Transnational network for social innovation incubation), finanziato dall’UE, ha aiutato a favorire l’innovazione. Il team ha lavorato in stretta collaborazione con un altro progetto dell’UE, BENISI, per creare una rete europea di incubatori di innovazione sociale. TRANSITION ha esaminato se gli incubatori basati sull’innovazione e gli specialisti di innovazione sociale potrebbero collaborare per aiutare i creatori europei a diffondere le loro idee. Il team ha anche identificato e verificato una serie di strumenti, metodologie e approcci di diffusione adatti. La nuova rete comprendeva sei centri di diffusione e ha sostenuto innovatori sociali e tre organizzazioni. Il risultato è stata una comunità di fiducia. Tramite l’apprendimento e lo scambio, la rete ha supportato la diffusione a livello locale, regionale, nazionale e internazionale. I ricerctori hanno prodotto un quadro comune di supporto. Il progetto ha supportato 315 innovazioni in una vasta gamma di settori. La maggior parte degli innovatori erano nella fase iniziale e hanno ricevuto sostegno dai loro centri di diffusione locali. TRANSITION ha anche offerto un Transnational Startup Lab a nove innovatori pronti a internazionalizzare. Un approccio sperimentale ha prodotto una conoscenze approfondita di questi aspetti, pubblicati come una serie di apprendimenti chiave. Il progetto è anche riuscito a condividere tale conoscenza e il gruppo ha quindi istituito una visione comune. La rete TRANSITION sviluppata ha aiutato a supportare l’innovazione sociale in Europa. Di conseguenza, vari programmi sono stati in grado di diffondere le loro innovazioni a beneficio di un numero maggiore di cittadini dell’UE.

Parole chiave

Incubatori, innovazione sociale, centri di diffusione, TRANSITION, rete transnazionale