Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
Specialized cantilevers for cancer research

Article Category

Article available in the following languages:

Una visita medica a livello delle singole cellule

La diagnosi e la caratterizzazione precoce del cancro continua a rappresentare un problema medico significativo. Un consorzio europeo ha sviluppato un nuovo metodo di esame fisico per valutare l’integrità dei tessuti a livello delle singole cellule.

Per secoli, i medici hanno utilizzato la palpazione per valutare l’integrità dei tessuti e la risposta alla pressione. Allo stesso modo, è possibile stabilire le proprietà meccaniche delle cellule utilizzando la spettroscopia di forza atomica (AFM), che impiega una leva flessibile per applicare una forza e monitorare la deflessione, stimando così l’interazione tra la punta e il campione. In sintesi, questo metodo permette di misurare la rigidità dei tessuti, un parametro spesso associato alla malattia. Il progetto SCANCER (Specialized cantilevers for cancer research), finanziato dall’UE, ha cercato di potenziare l’utilizzo dell’AFM utilizzando leve specifiche con geometrie personalizzate, funzionalità aggiuntive e punte ingegnerizzate. In particolare, gli scienziati hanno cercato di sviluppare punte meno acuminate, adatte all’utilizzo su singole cellule e dotate di maggiore stabilità nei liquidi. Le attività di funzionalizzazione delle punte si sono concentrate sull’utilizzo del grafene per preservarne la geometria e ridurre i costi di fabbricazione e sullo sviluppo di array di punte bidimensionali per la misurazione di più cellule contemporaneamente, al fine di potenziare il valore statistico dei risultati ottenuti. Il progetto SCANCER ha fornito un contributo significativo alla ricerca e alla diagnosi del settore oncologico. La sensibilità di questa metodologia favorirà la tempestività della diagnosi e della caratterizzazione a livello di singole cellule in vivo. Considerata l’elevata mortalità di queste patologie, questi nuovi strumenti e questi metodi innovativi potranno determinare un forte impatto a livello socioeconomico.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0