Istituzione di programmi di adempimento congiunto nei paesi candidati
La DG Ambiente della Commissione europea ha pubblicato la preinformazione di un bando di gara relativo all'istituzione di programmi nazionali di adempimento congiunto (AC) nei paesi candidati. Tale studio comprenderà: - la redazione di uno studio di fattibilità volto all'individuazione delle specifiche esigenze dei paesi candidati, elencati nell'allegato B del protocollo di Kyoto, allo scopo di sviluppare le capacità necessarie per attuare l'adempimento congiunto ai sensi dell'articolo 6 del suddetto protocollo. Lo studio dovrà contenere raccomandazioni relative a future proposte di finanziamento. Un'attenzione particolare dovrebbe essere riservata all'intensificazione della cooperazione in materia di formazione, scambio di informazioni, definizione di regole e modalità, nonché collegamento in rete delle organizzazioni nei paesi candidati pertinenti per l'AC. - La raccomandazione, in base ai risultati degli studi di casi prima menzionati, di modalità e procedure semplici ed efficienti per l'esecuzione tempestiva e pratica dell'adempimento congiunto da parte dei paesi candidati ai sensi del protocollo di Kyoto. Tali raccomandazioni dovranno garantire la compatibilità con qualsiasi decisione adottata dai firmatari della convenzione quadro sul cambiamento climatico relativamente all'attuazione dell'articolo 6 del protocollo di Kyoto. Obiettivo delle raccomandazioni sarà agevolare l'istituzione di programmi nazionali di AC nei paesi candidati oggetto dello studio. Lo studio dovrà tenere presente il fatto che i paesi candidati, quale condizione essenziale dell'ingresso nell'UE, sono tenuti a conformare la propria legislazione all'acquis comunitario.