Le tecnologie interattive per una città intelligente
L’infrastruttura, che supporta tecnologie della comunicazione interattive, è una fonte importante per capire il tipo, la frequenza e le caratteristiche delle attività dei cittadini. Il progetto URBANMOB (Modelling urban mobility in city-scale ubiquitous systems), finanziato dall’UE, ha sviluppato servizi per soddisfare meglio le necessità degli abitanti delle città. Per farlo, il team ha aggregato i diversi dati UPI, affinché tutte le informazioni possano essere analizzate a livello centrale. URBANMOB ha poi lavorato alla progettazione di prototipi funzionanti precommerciali per tre aree: flussi dei trasporti, flussi pedonali e reti sociali. Le serie di dati sono state utilizzate nel primo prototipo per costruire modelli di trasporto in tempo reale. Nel secondo, sono state utilizzate per aiutare a fornire servizi che vanno incontro ai bisogni delle persone (pedoni), individuando anche opportunità per le imprese locali. Nel terzo scenario, i ricercatori hanno sviluppato un software che agevola le interazioni faccia a faccia tra i cittadini di Oulu, tramite un approccio di rete sociale online. I ricercatori si sono soprattutto concentrati sui flussi dei trasporti e pedonali. Per integrare e consolidare tutte le fonti di dati UPI disponibili in un unico magazzino dati, il team ha raccolto le tracce wireless in vari punti di accesso e integrato il traffico dati amministrato dalla città di Oulu e dall’Amministrazione stradale di Oulu. Altri risultati includono l’istituzione del Community Imaging Group, varie pubblicazioni e prototipi dei flussi dei trasporti e dei flussi pedonali. Il progetto è stato integrato nel programma di ricerca UrBan Interactions (UBI) dell’università ospitante, come parte del Center for Internet Excellence (CIE). Uno dei principali risultati del progetto è stata la creazione di un nuovo centro di ricerca nel campo. I risultati sono stati comunicati alle istituzioni e organizzazioni commerciali regionali. Al contempo, il team ha contattato progetti di ri-sviluppo regionale per aiutare ad applicare i risultati in contesti reali, nonché aziende di software per sviluppare nuovi tipi di servizi digitali urbani basati sulla nuova tecnologia. Contribuendo alla ricerca d’eccellenza nel campo dell’internet e della tecnologia dell’informazione, URBANMOB ha sostenuto il coinvolgimento dell’industria e dei cittadini locali. Questo nuovo tipo di settore dei servizi ha già iniziato a contribuire al mercato nazionale e alla visione di città intelligente di Oulu.