European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

FLUORINATED SUGARS: CHEMICAL TOOLS FOR THE STUDY OF CARBOHYDRATE-BINDING PROTEINS

Article Category

Article available in the following languages:

Dagli zuccheri basati su fluoruro un modo per sondare la bioattività

Il ruolo importante dei carboidrati nei processi biologici è ormai riconosciuto. L’aggiunta di fluoruro a queste biomolecole permette di misurarne l’attività a livello molecolare nelle applicazioni terapeutiche e biotecnologiche.

Salute icon Salute

L’impiego di glicoconiugati fluorurati è ancora relativamente agli inizi. Il progetto FGLYP (Fluorinated sugars: Chemical tools for the study of carbohydrate-binding proteins), finanziato dall’UE, ha studiato questo processo per ampliarne le potenzialità e approfondire il vasto settore della glicobiologia. I ricercatori del team FGLYP hanno preparato una serie di lipidi e di carboidrati fluorurati applicando anche nuove procedure sviluppate per l’occasione. Dopo aver fatto aderire le molecole fluorurate ai costrutti modificati, ne hanno valutato la conformazione attraverso tecniche avanzatissime di spettroscopia, in modo da osservarne l’interazione con i recettori e le proteine obiettivo. Le nuove molecole hanno applicazioni molto ampie, tra cui la modificazione chimica delle proteine e l’uso come potenziali agenti antiossidanti nella terapia delle malattie vascolari. Il team ha inoltre sintetizzato una serie di glicolipidi multivalenti che riproducono il clustering dei ligandi presenti comunemente nei recettori biologici e ha esplorato diversi percorsi di produzione degli analoghi perfluorinati di KRN7000, un ligando che protegge da una forma di shock settico e ha dimostrato una potente attività anti-tumorale in vari modelli in vivo. I profili metabolici dei nuovi costrutti molecolari studiati dal team FGLYP potranno essere utilizzati contro numerose malattie, tra cui il cancro e le patologie cardiovascolari. I ricercatori hanno inoltre posto le basi per il proseguimento delle ricerche sul potenziale degli zuccheri, che hanno una presenza così diffusa nei sistemi viventi.

Parole chiave

Fluoruro, zuccheri, bioattività, carboidrati, glicoconiugati, cancro, malattie cardiovascolari

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione