European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Microtubule dynamics and neuronal cargo trafficking during dendrite to axon switching

Article Category

Article available in the following languages:

Neuroni – dove la polarità è fondamentale

Una morfologia neuronale anormale può influenzare la funzionalità del cervello e causare disturbi cerebrali. I ricercatori finanziati dall’UE hanno studiato le dinamiche che stanno alla base dei microtubuli coinvolti nella polarizzazione neuronale, un processo critico per la normale funzione neuronale e la relativa rigenerazione.

Salute icon Salute

I neuroni sono cellule altamente polarizzate composte da un assone e più dendriti, i quali differiscono per forme, funzione e composizione. Le variazioni di polarità neuronale causano malattie dello sviluppo e neurodegenerative attraverso una funzione cerebrale compromessa. Recentemente, i ricercatori hanno scoperto che la dinamica dei microtubuli e la loro organizzazione sono fondamentali per l’acquisizione e il mantenimento della polarità neuronale. Gli assoni vantano microtubuli uniformi a differenza dei dendriti, con polarità mista in relazione ai microtubuli. Tuttavia, i meccanismi cellulari di base sono ancora da chiarire. È stata avviato il progetto MTSAXONREGENERATION (Microtubule dynamics and neuronal cargo trafficking during dendrite to axon switching) per comprendere il modo in cui avviene la conversione mediante polarizzazione da dendriti ad assoni. In particolare, è stato studiato il ruolo dei microtubuli e delle proteine a loro associate come per esempio +TIP, dineina e Rho-GTPasi. Gli scienziati hanno tracciato con successo il riorientamento e la dinamica dei microtubuli nei neuroni del ratto durante la conversione dei dendriti in assoni. Inoltre hanno effettuato lo screening di differenti proteine associate ai microtubuli per identificare quelle coinvolte in questo processo di conversione. Un traguardo importante è dato dalla correlazione tra gli eventi di rispecificazione degli assoni e i processi che si verificano durante le fasi iniziali di polarizzazione. I risultati del progetto dovrebbero aiutare a chiarire le dinamiche chiave in quanto ai microtubuli, necessarie per la polarità neuronale e la rigenerazione assonale. La manipolazione dei microtubuli potrebbe essere utilizzata per progettare trattamenti rigenerativi innovativi al fine di riparare i neuroni danneggiati in caso di trauma o quelli colpiti nelle malattie neurodegenerative.

Parole chiave

Morfologia neuronale, funzione del cervello, dinamica dei microtubuli, polarizzazione neuronale, passaggio da dendriti ad assoni

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione