Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
Smart Bandage for Cancer Margin Theranostics

Article Category

Article available in the following languages:

Benda intelligente per arrestare il cancro

Un gruppo di ricercatori europei ha creato una benda in grado di identificare e contrassegnare le singole cellule tumorali, e offrire un trattamento terapeutico per tali cellule.

Ad oggi, una delle più grandi sfide nel trattamento del cancro riguarda l’identificazione e il blocco delle cellule cancerose al margine tumorale, soprattutto successivamente alla rimozione del tumore. Anche la diagnosi precoce potrebbe beneficiare di una più precisa identificazione delle cellule relative al cancro. A tale fine, l’iniziativa BAN-CANCER (Smart bandage for cancer margin theranostics), finanziata dall’UE, ha riunito esperti di molte discipline diverse per creare una benda intelligente in grado di identificare e trattare le cellule tumorali nel margine tumorale. Gli esperti si sono concentrati sul tumore al seno, poiché la sua diffusione dopo la rimozione è piuttosto comune. La parte più importante della ricerca stava sviluppando nanoaghi da inserire nelle singole cellule allo scopo di cercare il cancro e fornire trattamenti. L’iniziativa BAN-CANCER ha testato una serie diversi nanoaghi biodegradabili prima di sceglierne uno in base a non-tossicità e inserzione efficace all’interno delle cellule. Successivamente, i ricercatori hanno posizionato un sensore fluorescente con catepsina B ai nanoaghi. La catepsina B è un enzima sovraespresso nelle cellule del cancro al seno, e questo sensore ha permesso alla benda intelligente di rilevare le cellule cancerose. Il sensore fluorescente permette ai medici di identificare facilmente le cellule del margine tumorale. Durante i test sui campioni di tessuto in laboratorio, la benda intelligente ha eseguito con successo la distinzione tra cellule cancerose e non cancerose. Ancora più impressionante, è il fatto che tale benda potrebbe fornire un medicinale o un frammento di DNA alle singole celle, per una terapia mirata. Il bendaggio intelligente BAN-CANCER è a dir poco una rivoluzione nel trattamento del cancro. La benda permetterà l’individuazione e il controllo con facilità dei margini del tumore, uno degli aspetti odierni più impegnativi nella terapia del cancro.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0