European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

"Cortical Disorganization in Psychosis. Neurophysiological, clinical and genetic factors"

Article Category

Article available in the following languages:

Una comprensione approfondita dei fattori che influenzano le malattie mentali

La schizofrenia e il disturbo bipolare sono due malattie mentali gravi che hanno conseguenze socioeconomiche negative. Un’iniziativa dell’UE ha usato approcci innovativi per favorirne il rilevamento e il trattamento precoce.

Salute icon Salute

Esistono molte prove che indicano al ruolo della genetica in entrambi i disturbi. Tuttavia, i processi fisiologici tramite i quali tali disturbi mentali si sviluppano e le cause associate non sono ancora chiaramente compresi. Il progetto CODIP (Cortical disorganisation in psychosis. Neurophysiological, clinical and genetic factors), finanziato dall’UE, è stato avviato per gettare luce sul mistero che ancora le circonda attraverso l’utilizzo di nuove tecniche neurofisiologiche. Per raggiungere i suoi obiettivi, CODIP ha identificato i biomarcatori (caratteristiche) della disconnettività neuronale che caratterizzano la psicosi impiegando metodi neurofisiologici e neuropsicologici. Successivamente ha applicato tali biomarcatori in studi di associazione genetica per capire i meccanismi che portano all’insorgere della malattia. Sono stati condotti un’ampia gamma di esperimenti con, in tutto, 300 famiglie con storia di malattia mentale e 220 dei loro parenti di primo grado non colpiti. I ricercatori hanno usato un approccio sempre più diffuso noto come modellizzazione causale dinamica (dynamic causal modelling, DCM) per individuare nuovi modi di misurazione della disconnettività cerebrale e usarli come fenotipi per l’associazione genetica. Questi biomarcatori della connettività del cervello potrebbero essere usati per il rilevamento e trattamento precoce delle psicosi. Hanno inoltre studiato i geni candidati compiendo estese analisi di genotipizzazione dell’intero genoma. Usando la DCM, i partner del progetto hanno selezionato e analizzato vari probabili modelli di connettività, i risultati dei quali sono stati pubblicati in riviste scientifiche e presentati a conferenze e simposi internazionali. CODIP ha fornito nuovi spunti sul funzionamento di due importanti malattie mentali. I risultati potrebbero aiutare gli scienziati a sviluppare trattamenti più sicuri ed efficaci per il futuro.

Parole chiave

Malattia mentale, schizofrenia, disturbo bipolare, disorganizzazione corticale, psicosi

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione