Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Article Category

Contenuto archiviato il 2023-01-01

Article available in the following languages:

Un'indagine evidenzia incomprensioni tra scienza e società

L'opinione pubblica si aspetta troppo dagli scienziati, i quali non sono molto abili nel trasmettere il loro messaggio. Queste sono due delle conclusioni cui è giunta un'indagine svolta nel Regno Unito da MORI (Market and opinion research international), la quale mette in rili...

L'opinione pubblica si aspetta troppo dagli scienziati, i quali non sono molto abili nel trasmettere il loro messaggio. Queste sono due delle conclusioni cui è giunta un'indagine svolta nel Regno Unito da MORI (Market and opinion research international), la quale mette in rilievo il divario nella percezione della scienza tra l'opinione pubblica e la comunità scientifica. Secondo l'indagine, il 61 per cento dell'opinione pubblica si aspetta che la scienza "fornisca garanzie al 100 per cento sulla sicurezza della medicina", ma gli scienziati sostengono che non possono né dovrebbero fornire tali garanzie. Dall'altro lato, la difficoltà degli scienziati nel gestire la pubblicizzazione del proprio lavoro è dimostrata dal fatto che solo il sette per cento di essi considera spontaneamente i media un gruppo con cui è importante comunicare. I due terzi circa degli scienziati hanno ammesso di non aver parlato ai media nell'ultimo anno. L'opinione pubblica ha inoltre sostenuto che gli scienziati devono migliorare le loro capacità comunicative. Circa l'85 per cento del pubblico ha affermato che gli scienziati dovrebbero migliorare il modo in cui comunicano i risultati delle proprie ricerche al pubblico attraverso i media. Ciò è particolarmente importante, in quanto il 90 per cento degli intervistati fa affidamento sui media per le informazioni scientifiche ed il 65 per cento ha indicato specificamente la televisione come fonte di informazione. Nonostante l'evidente divario tra l'opinione pubblica e la comunità scientifica, il pubblico sostiene ancora ampiamente la scienza. Circa l'87 per cento degli intervistati ha affermato che la scienza ha un impatto positivo sulla società e solo il tre per cento non è d'accordo. I risultati dell'indagine sono serviti a sottolineare l'esigenza di creare centri che mettano in contatto il pubblico, i media e la comunità scientifica. Uno di questi centri, il "Science Media Centre", inaugurato il 2 aprile nel Regno Unito, ha lo scopo di rendere la scienza più accessibile al pubblico ed i media più accessibili agli scienziati. Il centro è stato istituito da scienziati consapevoli dell'esigenza di trasmettere meglio i risultati del loro lavoro e di ottenere un maggior interesse e sostegno da parte del pubblico. Fiona Fox, responsabile del nuovo centro, ha dichiarato: "Da un lato l'opinione pubblica sembra non comprendere bene il modo in cui la scienza lavora e dall'altro molti scienziati hanno difficoltà simili nell'intrattenere rapporti con i media".

Articoli correlati