European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

The Transformation of Global Health Governance: Competing Worldviews and Crises

Article Category

Article available in the following languages:

Revisione critica della protezione e promozione della sanità mondiale

La globalizzazione sta cambiando continuamente le condizioni sanitarie a livello mondiale, richiedendo nuove forme di governance per affrontare le nuove esigenze sanitarie mondiali. Un’iniziativa dell’UE ha fornito approfondimenti puntuali sulla gestione della sanità mondiale (global health governance, GHG).

Salute icon Salute

La globalizzazione sta trasformando gli schemi di salute e malattia nel mondo, e anche come vengono prese le decisioni relative alla sanità. Pertanto, le comunità della sanità nei diversi paesi devono cooperare più da vicino e affrontare un maggior numero di questioni rispetto al passato. Il concetto di GHG - ora largamente usato nella ricerca, nelle poliche e nella pratica - si occupa di come proteggere e promuovere collettivamente la salute in un mondo sempre più globalizzato. I progressi nella GHG sono tuttavia stati lenti. Per affrontare la questione, il progetto GHG (The transformation of global health governance: Competing worldviews and crises), finanziato dall’UE, ha cercato di capire e spiegare meglio la stagnazione della GHG. I partner del progetto hanno condotto un’analisi comparativa che combinava varie prospettive e questioni sanitarie. Hanno affrontato le malattie infettive come questione chiave nella GHG e incorporato le malattie non trasmissibili e le questioni sanitarie non legate alle malattie per espandere l’analisi al fine di coprire meglio la GHG. I membri del team hanno fatto una serie di scoperte importanti. Non esiste una logica unica che invita alla GHG, ma piuttosto vari ambiti e visioni concorrenti, ognuno con la sua logica e percorsi politici particolari. Creare quadri delle questioni sanitarie in termini di diritti umani, sicurezza, economia, sviluppo internazionale e medicina basata su prove è particolarmente significativo. Diversi quadri hanno maggiori livelli di influenza politica per varie questioni sanitarie, mentre per determinate questioni può essere identificato un quadro dominante. Nessun quadro è predominante per tutta la GHG e i quadri e le visioni concorrenti aiutano a spiegare la mancanza di progressi. La creazione di quadri consente alle questioni sanitarie di spostarsi in altre aree sanitarie, che può aumentare le possibilità di riuscita nelle politiche e nella gestione. Il progetto GHG ha fatto notevolmente avanzare lo stato dell’arte nella GHG, gettando le basi per un approccio più critico della GHG e accendendo il dibattito per un dibattito informato sulla sua natura auspicata.

Parole chiave

Sanità, globalizzazione, gestione della sanità mondiale, malattia

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione