European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Traces of contact: Language contact studies and historical linguistics

Article Category

Article available in the following languages:

Il rapporto tra il contatto linguistico in contesti multilingue e la linguistica storica

Un’iniziativa finanziata dall’UE ha analizzato il contatto linguistico nel tentativo di contribuire al progresso del campo della linguistica storica.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Il progetto, intitolato CONTACTS (Traces of contact: Language contact studies and historical linguistics) e finanziato dall’UE, è stato concepito allo scopo di definire una serie di criteri di utilizzo dei risultati degli studi sul contatto linguistico per sostenere lo sviluppo del settore della linguistica storica. Il gruppo di lavoro si è concentrato principalmente su cinque aspetti: profondità temporale dell’America del Sud; sviluppo multilingue del Suriname; patrimonio linguistico nella realtà multilingue dei Paesi Bassi; elaborazione e convergenza multilingue; digitalizzazione e modellazione computazionale. Per raggiungere questi obiettivi, i ricercatori hanno utilizzato un modello basato su scenari negli studi sul contatto linguistico in numerose situazioni della vita reale caratterizzate da un livello di aggregazione e di profondità temporale estremamente variabile. Tra queste emergono principalmente le lingue della frangia amazzonica dell’America del Sud, la complessa realtà multilingue della Repubblica del Suriname, l’interazione multilingue dei gruppi di immigrati nei Paesi Bassi e due gruppi di soggetti multilingue. Il modello basato su scenari in vari livelli di aggregazione ha consentito agli studiosi di individuare un legame più solido tra gli studi sul contatto linguistico e la linguistica storica. I partner del progetto hanno utilizzato nuove tecniche di filogenetica delle strutture ed esaminato le stesse variabili linguistiche in tutti i lavori di ricerca, tra cui tempo-modo-aspetto, marcatura dell’evidenzialità e realizzazione dell’argomentazione. Ai fini della raccolta e della comparazione dei dati, sono stati utilizzati un questionario e stimoli visivi condivisi nell’ambito di esperimenti di estrapolazione. Grazie al progetto CONTACTS, i cinque aspetti analizzati hanno generato risultati importanti dai quali sono scaturite forti sinergie. Il rapporto tra contatto linguistico e linguistica storica è ora più chiaro che mai.

Parole chiave

Contatto linguistico, multilingue, linguistica storica, CONTACTS

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione