Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
Improving the eXperience of musicians and spectators with digital Musical Instruments using 3D interfaces and mixed-reality technologies

Article Category

Article available in the following languages:

Gli spettacoli di musica digitali assumono un carattere più visivo

Una suite di interfacce 3D e tecnologie di realtà mista promettono l’avanzamento degli strumenti musicali digitali, permettendo al pubblico di godere delle prestazioni in un modo più visivo e coinvolgente.

Al di là della batteria elettronica, dei sintetizzatori ad alta tecnologia e delle sofisticate chitarre di base, gli strumenti musicali digitali si sono evoluti per creare una serie incredibile di suoni e una musica coinvolgente ed unica nel suo genere. Nelle performance musicali dal vivo digitali tuttavia, il pubblico non può sempre percepire le proprietà degli strumenti e le sottigliezze di come vengono suonati. Il progetto IXMI(si apre in una nuova finestra) (Improving the experience of musicians and spectators with digital musical instruments using 3D interfaces and mixed-reality technologies), finanziato dall’UE, ha cercato di ovviare a questo problema. Ideando display di realtà mista e interfacce 3D per aumentare gli strumenti musicali digitali, il team ha progettato un nuovo approccio chiamato Rouages per migliorare l’esperienza del pubblico. Il sistema ingrandisce i gesti dei musicisti con le estensioni virtuali dell’interfaccia fisica, e mostra rappresentazioni di diversi processi sonori dello strumento e le connessioni tra l’interfaccia e i processi sonori. Attraverso interfacce di tipo olografico, gli spettatori possono capire quale parte della musica è direttamente controllata dai gesti di un musicista, immergendoli molto più completamente in un’esperienza più audiovisiva. IXMI ha anche sviluppato il display di realtà mista Reflets(si apre in una nuova finestra) per performance artistiche, che consente agli spettatori di visualizzare meglio le prestazioni attraverso i riflessi degli strumenti in riproduzione in un grande specchio semi-trasparente. In concomitanza, ha creato un modello di orchestre digitali che integra Rouages, che mette in evidenza l’interazione tra i musicisti. Il team del progetto ha costruito prototipi dei suoi sistemi, presentando i risultati in varie pubblicazioni e conferenze. Lo sfruttamento dei prodotti innovativi aggiungerà un ulteriore livello di coinvolgimento a spettacoli di musica digitale e lì renderà più divertenti che mai.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0